Un diorama o plastico è un’ambientazione in scala ridotta che ricrea scene di vario genere, il termine viene dal francese diorama (1822), ma affonda le sue origini nei termini greci (dia), attraverso, e (orama), veduta. Esso può essere utilizzato per rappresentare scene di tutti i tipi, si va dai modellini tecnici e ingegneristici allo stesso presepe che può considerarsi a tutti gli effetti un diorama.
Francesco Bonvissuto, artigiano di origini siciliane che ora abita in provincia di Padova, ha utilizzato questo linguaggio espressivo per rappresentare la vita di nostro Signore Gesù Cristo in un affascinante percorso che si sviluppa in 23 scene allestite in due sale all’interno del nostro santuario della Porziuncola a Santa Maria degli Angeli.
Non una semplice mostra quella proposta, ma ben di più, un percorso che vuole avvicinare il pellegrino, o anche il semplice turista, alla Verità più profonda: l’incarnazione del Figlio di Dio, la sua presenza accanto a noi in questo mondo, la sua passione, morte ed infine resurrezione, per la salvezza di tutti gli uomini. Un cammino da percorrere quindi, affinché gli occhi di chi osserva vengano aiutati a “vedere attraverso” la scena per incontrare Gesù, la sua vita, e il suo amore infinito.
La bellezza delle opere dell’artigiano richiamano e mostrano, in un certo qual modo, la Bellezza per eccellenza, quella del Figlio di Dio.
Con questi sentimenti, oggi, domenica 12 febbraio 2017, dopo la messa delle 11.30, padre Rosario Gugliotta, Custode del convento della Porziuncola, ha benedetto i diorami alla presenza di tanta gente e molti frati della fraternità ringraziando sentitamente Francesco Bonvissuto per la sua disponibilità, il suo lavoro e la sua dedizione, doni immensi di Dio messi a disposizione della gente con l’opera delle sue mani: il lavoro artistico è molto vicino all’opera creatrice di Dio: anche noi, siamo in qualche modo con-creatori insieme a Dio quando rendiamo più bello il mondo che ci circonda.
Le sale rimarranno a disposizione della visita – ad ingresso gratuito – dei pellegrini della Porziuncola fino al 25 aprile, più di due mesi per poter godere di questa visione e ripercorrere con gli occhi, e la meraviglia dei bambini, la vita di Gesù.
Vi riportiamo qui alcuni brevi momenti dell’inaugurazione, evidentemente insufficienti ma con la speranza di suscitare in voi l’interesse alla visita in loco:
Per ulteriori informazioni:
- Visita la scheda di presentazione dell’opera
- Museo della Porziuncola
tel. +39 075 8051 419 – email: museo@porziuncola.org – www.porziuncola.org/museo - Francesco Bonvissuto
+39 348 9122214 – francesco6414@libero.it – www.raffigurazionisacre.eu
Misericordia Mostra Museo della Porziuncola
Articoli correlati
Il Santuario più bello che c’è!
Ascoltiamo fr. Aldo Festa, in servizio per l’accoglienza ai pellegrini alla PorziuncolaIncontro tra il Comune di Betlemme e le città italiane gemellate
Siglato ad Assisi un documento di cooperazioneLo scriba di “frate sole”
La spiritualità del “poverello di Assisi” in originalissime incisioni con lente ustoria su legno anticoChiara, i saraceni, l’Eucarestia
Oltre alla sinopia sul Rapimento di San Francesco a mensa con i frati, tra gli affreschi della chiesa, ce n’è anche altre di sinopie trequattrocentesche a San Damiano, la cui lettura non è facile decifrare, ma che tuttavia è importante segnalare. Si trovano sulle pareti nord e ovest dell’oratorio di Santa...
-
14 Apr 2018No limits? Corso di educazione alla coscienza
È iniziato il terzo ciclo di incontri promosso dalla Pastorale universitaria di Perugia

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco al Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Annunziata - GUALDO TADINO
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA