La sera del 22 giugno, come da consuetudine ben radicata nel popolo e nelle istituzioni civili e religiose assisane, una processione, guidata dal Vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Mons. Domenico Sorrentino, partendo dalla cattedrale di San Rufino è giunta a San Damiano.
In piazza del Comune, dopo la lettura dell’Ordinanza del Consiglio Comunale con cui il 26 maggio 1644 veniva istituita la “Festa del Voto”, si è unito alla processione il Sindaco di Assisi, Claudio Ricci, e alcuni rappresentanti dell'Amministrazione comunale.
Il Sindaco, in segno di gratitudine a Santa Chiara, che con la sua intercessione contribuì in maniera decisiva alla liberazione della città di Assisi dagli assalti delle truppe saracene, ha offerto un omaggio floreale nella Basilica di Santa Chiara, e i ceri e l'incenso in San Damiano, dove è stato accolto, insieme al Vescovo ed al popolo partecipante dal Ministro Provinciale dei Frati Minori dell'Umbria, fr Claudio Durighetto, e dai Frati Minori di San Damiano e degli altri conventi assisani.
Dopo la recita di Compieta, la serata si è conclusa con un bel bicchiere di limonata fresca ottenuta dai limoni di San Damiano, e che i presenti hanno potuto gustare nel refettorio e nel chiostro interno del Convento: un altro momento di fraternità che di anno in anno si va sempre più confermando.
Per conoscenza è possibile consultare il programma oppure prendere visione di questo video trovato in rete:
Ceri Claudio Ricci Domenico Sorrentino Festa del Voto Incenso Limonata Offerta San Damiano
Articoli correlati
Incontro tra il Comune di Betlemme e le città italiane gemellate
Siglato ad Assisi un documento di cooperazioneCondividere la gioia di essere fratelli e figli della bella Famiglia Francescana
Incontro dei formandi della Provincia sul tema delle Missioni all’esteroGiornata di preghiera e di riflessione per la pace in Siria: venerdì 27 aprile
Lettera aperta da Assisi al Segretario Generale delle Nazioni UnitePellegrinaggio diocesano in Terra Santa
Da Assisi alla Terra di Gesù, insieme a FrancescoL’itinerario in Terra Santa di Mariano da Siena (1431)
Molti frati della Custodia di Terra Santa conoscono don Alfredo Pizzuto, prete diocesano di Siena e la sua passione per la Terra Santa e in particolare per Gerusalemme. Non pochi lo hanno visto fare più volte servizio nella basilica del Santo Sepolcro con la fraternità francescana che vi risiede. Chi...
-
23 Apr 2018Incontro tra il Comune di Betlemme e le città italiane gemellate
Siglato ad Assisi un documento di cooperazione

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco al Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Annunziata - GUALDO TADINO
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA