Il primo giorno dei capitolari è iniziato con un tempo di ritiro. A guidare la meditazione ai frati – sul testo di Gs 24,1-28 – è stato p. Gianni Cappelletto ofmConv.
Sono stati tre i passaggi proposti da p.Gianni:
1.Guardare il passato con gratitudine
2.Vivere il presente con passione
3.Abbracciare il futuro con speranza.
Tre momenti, della vita ci ciascun frate e della fraternità provinciale, che se colti permettono di vivere il Capitolo come un’occasione propizia per “ri-fare i patti” “davanti al Signore” e non “davanti a se stessi”.
Il pomeriggio – dopo una serie di adempimenti preliminari – è stato dedicato alla lettura e dialogo sulle Relazione del Ministro generale e del Visitatore. Un tempo di riflessione e confronto per cogliere le provocazioni e le intuizioni lanciate.
La serata si è conclusa con un momento fraterno, il Capitolo infatti è un’occasione preziosa dal momento che tanti frati vivono lontani e non hanno tante occasioni di vedersi.
Capitolo Convento Annunziata Eremo delle Carceri Preghiera San Damiano Sardegna Speranza Umbria
Articoli correlati
Pasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della Basilica“Ho vissuto un Natale di Greccio incarnato nell’attualità di questa pandemia”
Testimonianza di p. Salvatore Morittu sul ricovero per COVID e sull’onorificenza ricevuta dal Presidente della RepubblicaAssemblea Custodiale dei frati della Sardegna
Nel convento di San Mauro a Cagliari e onlineLa cultura della cura come percorso di pace
Messaggio di Papa Francesco per la LIV Giornata Mondiale della Pacep. Salvatore Morittu insignito dell'Onorificenza al Merito della Repubblica Italiana
Conferito il titolo di Commendatore“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di fra Maurizio Verde per tanti anni animatore liturgico della Basilica di Santa Maria degli Angeli e direttore della Corale Porziuncola
-
19 Gen 2021“Riconoscete quella parola che Dio desidera dire al mondo con la vostra vita”
Ingresso di 4 giovani in postulato
-
16 Gen 2021Pasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della Basilica
-
13 Gen 2021“Ho vissuto un Natale di Greccio incarnato nell’attualità di questa pandemia”
Testimonianza di p. Salvatore Morittu sul ricovero per COVID e sull’onorificenza ricevuta dal Presidente della Repubblica
-
11 Gen 2021Assemblea Custodiale dei frati della Sardegna
Nel convento di San Mauro a Cagliari e online

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco al Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy