Con la solenne celebrazione di domenica 19 gennaio nella chiesa di Sant’Antonio a Terni, santuario dei Protomartiri francescani, è stato ufficialmente aperto in diocesi l’ottavo centenario del martirio dei cinque Protomartiri francescani originari della valle ternana: Berardo da Calvi (suddiacono), Pietro da S. Gemini (Converso),
Ottone da Stroncone (sacerdote), Accursio e Adiuto di Narni (conversi), primi martiri dell’Ordine francescano, uccisi in Marocco il 16 gennaio 1220.
La celebrazione presieduta dal vescovo Giuseppe Piemontese e concelebrata dai parroci di sant’Antonio padre Danilo Tremolada e padre Vito D’Amato, dai sacerdoti della diocesi, alla presenza dei sindaci e rappresentanti dei Comuni da cui provenivano i cinque frati: Calvi dell’Umbria dal sindaco Guido Grillini, Stroncone dal sindaco Giuseppe Malventani, Sangemini dal sindaco Luciano Clementella, Narni dal presidente del Consiglio comunale Rubini Giovanni e Terni dall’assessore Cristiano Ceccotti.
“In questo centenario credo che la famiglia francescana e la nostra Chiesa diocesana – ha detto il vescovo – debbano dedicarsi a riscoprire il senso e l’attualità di questi santi martiri, che certamente hanno fecondato la Chiesa, l’Ordine e la stessa diocesi. La ricorrenza celebrativa deve condurre e spingere tutti noi a imitarli nel desiderio di diventare santi, nella testimonianza=martirio efficace ai nostri giorni”.
“In questo tempo di indifferenza religiosa e ostilità nei confronti dei valori evangelici occorre avere coraggio di testimoniare la fede e l’amore per Gesù e l’amore per gli uomini, per i quali Gesù ha donato la vita. Come Giovanni Battista, testimone della Luce, i santi Protomartiri.
Questo santuario, che unisce nella venerazione i protomartiri e s. Antonio di Padova, diventi, per la nostra diocesi, memoria e testimonianza di martirio e di santità, di ricerca della pace e di dialogo per la comprensione tra i popoli, le religioni e le nazioni, secondo gli insegnamenti attuali della chiesa, nello stile trasmessoci dal padre san Francesco”.
Centenario Danilo Tremolada Giuseppe Piemontese Omelia Protomartiri francescani Sant'Antonio Terni
Articoli correlati
Tutto ciò che nella nostra vita è fatto “per”, “con” e “nell’ amore” è immortale, non muore più.
Omelia di p.Francesco Piloni nella s.Messa di Pasqua in PorziuncolaLasciarsi amare da Dio per diventare sua memoria vivente
Celebrazione della Cena del Signore alla PorziuncolaInaugurazione della Sala del Cantico delle Creature
Al Santuario di San Damiano, mercoledì 9 marzo alle ore 15Chiara e Francesco d’Assisi
In questo libro il lettore – in un gioco di continui e affascinanti rimandi – sarà accompagnato ad approfondire un’esperienza di Dio che ha ancora molto da dire all’uomo del nostro tempo
-
06 Mag 2022Francesco e l’accoglienza dei fratelli briganti
I briganti di Montecasale nel racconto dei Fioretti

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy