ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Cerco il tuo volto 03 Ago 2015

Arrivo alla Porziuncola della XXXV Marcia Francescana

Nonostante i 35 anni di età la Marcia Francescana del Perdono d’Assisi mantiene sempre l’attrattiva, la freschezza e la gioia degli inizi. Forse perché l’uomo ha scritto nel suo cuore, nel suo DNA, di essere in “cammino verso” qualcosa, o meglio verso Qualcuno. La persona umana avverte di essere “incompleta” e cerca una sorgente dove si possa abbeverare e rinfrescare.

Lo scopo della Marcia è proprio quello di portare i giovani a spogliarsi delle proprie maschere, come ci ha ricordato p. Francesco Piloni, Animatore vocazionale della Provincia dei Frati Minori dell’Umbria, per poter così lasciare spazio all’unica fonte che ci può dissetare: Dio.

Le radici della Marcia vanno in profondità, lontano nei secoli, nella pratica del fedele di muoversi in pellegrinaggio verso una meta santa dove poter incontrare Dio attraverso il perdono e l’indulgenza. Niente di nuovo quindi parrebbe, ma ogni Marcia è diversa ed è qualcosa di più di quella dell’anno precedente: prima di tutto perché sempre nuovi giovani vi partecipano vivendo emozioni e percorsi rinnovati e profondi, e poi perché il Signore trova ognuno in una situazione particolare di richiesta di aiuto, una nuova apertura attraverso cui ciascuno si lascia risollevare.

Ecco che il titolo della XXXV Marcia francescana, “Cerco il tuo volto”, attraverso il cammino fisico, ha voluto aiutare ogni giovane a ritrovare il volto bello del Maestro, il Signore Gesù: un volto consegnato, umiliato, rinnegato, rivelato. Ma allo stesso tempo, ritrovando il volto di Gesù, la Marcia ha voluto trovare anche il volto ferito, stanco, deluso di ognuno, ma amato immensamente da Dio Padre che perdona ogni suo figlio.

In questa maniera le centinaia di giovani provenienti dalle varie regioni d’Italia, dall’Europa e dal mondo (chiunque era presente in piazza oggi pomeriggio, e li ha visti sfilare verso la Porziuncola, potrebbe giurare essere ben più dei 1600 annunciati), hanno potuto gustare la bellezza del Perdono e della Misericordia di Dio Padre, mettendosi in cammino verso la Porziuncola, la Porta del cielo.

Nonostante una leggera breve pioggerella, anzi piuttosto benedetta dai marciatori, per più di un’ora i giovani sono entrati prima in Basilica e poi in Porziuncola, accolte dai canti festosi e gioiosi dei frati del Servizio Orientamento Giovani, dai volontari del servizio e da tutti coloro giunti per il Perdono ed in attesa del loro passaggio.

Uno spettacolo edificante e commovente che risponde anche a chi spesso afferma che i giovani d’oggi non hanno più valori e non si interessano di Dio! Ecco la risposta di fede data proprio da ognuno di loro anche e soprattutto con la loro fatica concreta (molti di loro hanno camminato per più di 100 km!).

Sul palco, in mezzo alle tante bandiere colorate e svolazzanti, non è mancato poi il caloroso saluto del ministro generale dei frati minori fr. Michael Perry che ha sostenuto e incoraggiato i giovani non solo con le parole, ma anche con il canto!

Ancora due appuntamenti comuni a tutti i gruppi di marciatori e che tutti potranno seguire in diretta tramite la WebTV della Porziuncola:

  • questa sera, 3 agosto, alle ore 20.30 ci sarà una catechesi, tenuta da p. Francesco Piloni, Vicario provinciale dell’Umbria e responsabile del Servizio Orientamento Giovani, ed un momento di adorazione la cui animazione liturgica sarà curata dai frati delle Province Toscana, Lazio ed Abruzzo;
  • il 4 mattina, invece, alle ore 8, sempre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, la celebrazione eucaristica conclusiva della XXXV Marcia Francescana. Presiede p. Francessco Baldini, Animatore vocazionale della Toscana e anima la liturgia un gruppo di frati della Provincia di napoli-Caserta.

Questa esperienza di grazia non deve rimanere isolato ma può e deve diventare l’inizio di una lunga serie di incontri con il Signore che guiderà i passi di ogni partecipante alla meta tanto sospirata: una vita piena in Gesù Cristo, già qui ed ora.

Ed allora fratelli e sorelle marciatori, buon rientro alle vostre case! L’augurio dei frati della Porziuncola è che possiate portare nella vostra vita quotidiana il bel volto di Gesù, che avete conosciuto in questi giorni di cammino intenso, così da contagiare tanta gente attorno a voi con la gioia di essere cristiani!



Marcia francescana Michael Perry Ministro generale Porziuncola

Articoli correlati

04 Ott 2023

Francesco, immagine perfetta di Gesù

Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghiera
03 Ott 2023

Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità

Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
03 Ott 2023

Come andare per il mondo

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
02 Ott 2023

Un messaggio di condivisione e di pace

San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni
02 Ott 2023

Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione

II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
01 Ott 2023

La Vita e la Regola proposta da Francesco

I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
04 Ott 2023

Francesco, immagine perfetta di Gesù

Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghiera