La solennità di San Francesco, patrono d’Italia, ha visto quest’anno la Toscana quale regione pellegrina nella terra del Poverello. La celebrazione dei Primi Vespri nel Transito è stata così presieduta dall’Arcivescovo Metropolita di Pisa, S.Ecc. Mons. Giovanni Paolo Benotto, alla presenza di tutta la conferenza episcopale toscana, del legato pontificio per le basiliche di Assisi, S. Em. Card. Agostino Vallini, del Vescovo di Assisi, S. Ecc. Mons. Domenico Sorrentino, dei Ministri Generali e Provinciali delle Famiglie Francescane, delle autorità civili e militari toscane e umbre e dei pellegrini della Toscana.
Il Vescovo di Assisi ha salutato l’assemblea ricordando come san Francesco fosse giunto in questo luogo totalmente abbandonato al suo Signore in attesa di Sorella Morte dopo essersi preparato proprio in terra toscana, in quel di La Verna, con la quaresima che lo ha portato a ricevere il dono delle Stimmate.
Mons. Benotto ha tracciato un profilo del Santo quale campione splendido di santità ma non per questo inarrivabile. Egli è modello a cui ispirarci per poter diventare anche noi pacificatori in un mondo turbato da paure e che vede la speranza scomparire. Francesco, fratello e amico di tutti, presenta Cristo crocifisso e risorto, povero e nudo, come compagno di viaggio sulla strada delle beatitudini per realizzare il progetto d’amore del Padre.
“Per san Francesco, la passione per Cristo è anche passione per l’uomo – ha affermato il presule – passione di chi si fa pellegrino di pace nei confronti del Sultano d’Egitto, disponibilità ad entrare nelle vicende della vita sociale per favorire relazioni di fiducia e convivenza pacifica”.
“E’ questo stile di vita – ha proseguito - che diventa forza di evangelizzazione per la gente del suo tempo. Evangelizzazione a tutto campo che, nell’obbedienza alla gerarchia della Chiesa, consente a lui e ai suoi seguaci di operare un rinnovamento della vita ecclesiale e sociale che ha lasciato un impronta indelebile nella storia del nostro popolo”.
Si è svolta, quindi, la tradizionale consegna dei doni da parte delle Autorità Civili della Toscana nelle mani del Ministro Provinciale, p. Claudio Durighetto e la celebrazione si è conclusa con il canto dell’antifona Salve Sancte Pater, tradizionale invocazione dei francescani al loro Padre Serafico.
Cappella del Transito Claudio Durighetto Festa Fraternità Porziuncola San Francesco Toscana Transito di San Francesco
Articoli correlati
Un Amore che chiama...
Ingresso di cinque giovani in Postulato e festa dei protomartiri francescaniImparate a fare il bene, cercate la giustizia
Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2023Concerto e santa Messa “in memoriam di p. Maurizio Verde”
Alla Porziuncola sabato 21 gennaio alle 16.00800 anni della Regola Bollata dell’Ordine e del Natale di Greccio
Inaugurazione dei Centenari al Santuario di Greccio alla presenza dei 6 Ministri generali della Famiglia FrancescanaInaugurazione solenne dei Centenari francescani
Sabato 7 gennaio alle 17 a Greccio con i Ministri Generali delle Famiglie francescaneUn Amore che chiama...
Ingresso di cinque giovani in Postulato e festa dei protomartiri francescani
-
13 Gen 2023Concerto e santa Messa “in memoriam di p. Maurizio Verde”
Alla Porziuncola sabato 21 gennaio alle 16.00
-
13 Gen 2023Festa dei Protomartiri Francescani 2023
presso la parrocchia sant'Antonio di Padova, a Terni
-
11 Gen 2023“Gesù si faceva mendicante della mia vita”
Celebrazione delle esequie di fr. Arcangelo Atzei a Quartu Sant’Elena
-
10 Gen 2023Assemblea Custodiale dei Frati Minori di Sardegna 2023
presso il convento di San Mauro, in Cagliari

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies