ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Celebrazione eucaristica e Processione di “Apertura del Perdono” 01 Ago 2013

Apertura della Solennità del Perdono

Con la Solenne celebrazione eucaristica delle ore 11.00, fr. Michael A. Perry, Ministro Generale dei Frati Minori, ha dato il via alla celebrazione del Perdono di Assisi, la grande festa della misericordia di Dio, che ha attirato qui a S. Maria degli Angeli tantissimi pellegrini che hanno affollato la Chiesa per partecipare a questo momento di grazia. Con il Ministro Generale hanno concelebrato anche il Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria fr. Bruno Ottavi e il Custode del Proto-Convento Porziuncola fr. Fabrizio Migliasso oltre a un nutrito gruppo di confratelli e di sacerdoti. In assemblea era presente anche il sindaco di Assisi, ing. Claudio Ricci, con una piccola rappresentanza comunale.

Fr. Michael Perry nell’omelia ha ricordato come il Perdono della Porziuncola sia stato richiesto con grande semplicità e fede da s. Francesco a papa Onorio III nel lontano 1216 e come il suo desiderio “voglio portarvi tutti in paradiso” sia attuale ancora oggi. Per questo la porta della piccola chiesetta è sempre aperta, per accogliere tutti, senza alcun limite. Proprio su questo concetto della “porta aperta” il Ministro Generale ha tanto insistito con le sue parole:

«Ecco, soffermiamoci sulla “porta”: uno dei desideri più profondi del cuore umano è di trovare sempre una porta aperta. È la speranza che ci attrae – dal primo all'ultimo respiro – verso una mano amica, un cuore accogliente, una casa che ci ospita. L’entrare e l’uscire sono i due movimenti che scandiscono il pellegrinaggio dell’uomo sulla terra. Sembra che il nostro cuore pulsi insistentemente, di giorno e di notte, il ritmo della nostalgia di casa. Di quale casa? Certamente di quella casa dalla quale siamo partiti: il cuore di Dio».

Cita anche papa Francesco in uno dei suoi discorsi appena tenuti a Rio de Janeiro ai giovani là radunati per la giornata mondiale della gioventù, con il pontefice fr. Michael ci sprona a non avere paura della misericordia di Dio, ma anzi ad abbracciarla, a farci avanti per ottenere il Suo perdono, per sentire la Sua tenerezza. Possiamo fidarci dell’Amore di Dio che sana e trasforma e così andare verso gli altri, i più bisognosi, e amare a nostra volta con lo stesso cuore di Dio.

Fr. Michael ci ricorda inoltre di abbattere i troppi muri delle nostre tristezze con la misericordia di Dio facendo “il pieno” dei suoi “prodotti” come dice il libro del Siracide, prima lettura della messa odierna, nulla nel mondo sazierà la nostra fame e sete se non l’amore stesso di Dio, gratuito e infinito.

Alla fine della celebrazione, prima della benedizione finale si è letto il “diploma di Teobaldo”, documento degli inizi del 1300 che testimonia la concessione dell’Indulgenza plenaria della Porizuncola, e poi, proprio per ricordarci la porta aperta che è il cuore di Dio, il celebrante e i sacerdoti si sono mossi in processione verso l’ingresso della Porziuncola, chiuso prima dell’inizio della messa. Una volta lì davanti, tra i canti del coro e dell’assemblea, fr. Michael ha aperto i battenti della porta e si è fermato in preghiera all’interno della cappella recitando le preghiere per ottenere l’indulgenza plenaria. Una volta concluso questo gesto semplice, ma tanto significativo, ha impartito la benedizione alla gente che a sua volta ha incominciato a transitare per la Porziuncola aprendo in tal modo la festa del perdono d’Assisi.

Leggi il testo integrale dell'omelia del Ministro Generale fr Michael A. Perry, OFM.

Segue un breve messaggio con cui il Ministro Generale spiega il senso del Perdono.



Apertura Michael Perry Perdono di Assisi

Articoli correlati

03 Ago 2023

Il Perdono che rigenera

I giorni del Perdono di Assisi alla Porziuncola
02 Ago 2023

L’amore che salva

Omelia di S.B. Mons. Pierbattista Pizzaballa nella Solennità del Perdono 2023
02 Ago 2023

La sovrabbondanza di Grazia del Perdono

Primi Vespri e Veglia di Preghiera
01 Ago 2023

Creati ancora una volta per essere figli di Dio

Omelia del Ministro Generale OFM nell’Apertura del Perdono di Assisi 2023
01 Ago 2023

Un Dio sempre presente

III serata del Triduo in preparazione al Perdono di Assisi
31 Lug 2023

Sotto lo sguardo di Dio

II serata del Triduo in preparazione al Perdono di Assisi
22 Set 2023

Il creato, un bellissimo mosaico di...

XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre