ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator

Montesanto - TODI

Image

Beati Ruggero e Andreuccio


BEATO RUGGERO
Frate minore, compagno di San Francesco

Ruggero nacque a Todi (Perugia) e fu tra i primi seguaci di San Francesco d'Assisi. Egli stesso afferma di essere entrato nell'Ordine dietro divina rivelazione e di essersi sentito da quel giorno così cambiato e rinnovato da sembrare quasi un altro uomo. In seguito lo stesso S. Francesco dichiarava: «È buon frate minore colui che ha la carità e la vita di frate Ruggero, perché tutta la sua vita e conversazione riluce ed arde nel fervore della carità». Viene anche elogiato per la stretta osservanza della povertà francescana. Nel 1235 Buono, Abate di San Fortunato, cedette al Beato Ruggero il terreno di Montesanto per costruirvi un Monastero di Clarisse, dietro richiesta del papa Gregorio IX. Il 16 febbraio 1236 nel monastero delle Clarisse di Borgo S. Pietro (Rieti) moriva santamente la fondatrice, la Santa Filippa Mareri, assistita dal Beato Ruggero, probabile direttore spirituale della comunità fin dalla fondazione (1228), il quale, nel giorno seguente tenne di Filippa pubblico elogio funebre. Tornato poi a Todi, vi morì qualche anno dopo, operando molti miracoli. Gregorio IX, informato della di lui santità, concesse volentieri alla città di Todi di potergli celebrare la festa liturgica; festa poi estesa a tutto l'Ordine Francescano dal papa Benedetto XIV il 24 aprile 1751.

La sua festa si celebra il 5 gennaio.

 

BEATO ANDREUCCIO
Frate minore

Originario di Todi e frate insigne dell’Ordine Serafico: visse la sua vita terrena passando notti intere in profonde meditazioni senza dare minimo riposo al suo corpo e si pose più volte in grandi pericoli per soccorrere i bisogni del prossimo; castigò il proprio corpo con forti e rigorose penitenze. Morì il 25 marzo 1328 come risulta da un antico calendario della città di Todi.

Traslazione del Beato Ruggero e del Beato Andreuccio

Partecipazione dei Frati Capitolari

Come Raggiungerci



Indicazioni stradali

In auto: Sul tratto Perugia-Terni della Superstrada E45 prendere l’uscita Todi-Orvieto seguendo indicazioni per Orvieto. Uscire per Todi centro-Pontecuti, salendo per 2 km troverete il convento sulla sinistra (seguire la segnaletica marrone).

In treno:

  • Provenendo da nord cambiare a Perugia Ponte S. Giovanni, da sud a Terni.
  • Con la linea ferroviaria Centrale Umbra raggiungere la stazione di Todi-Ponterio.

All’uscita della stazione il bus direzione Todi fino al Tempio della Consolazione. Proseguendo per 200 metri si trova il convento di Montesanto.

Orari delle Celebrazioni


Giorni feriali
Messa 18.00
(Sabato 8.00)

Giovedì Vespri con adorazione 19.00

Domenica e giorni festivi
Messa 10.00
Vespri 19.00

Accoglienza & Contatti


Convento Montesanto
06059 Todi (PG)
Tel. 075.894.88.86
www.fratiminorimontesanto.it
conventomontesantotodi@gmail.com

All'accoglienza residenziale, prevista durante i periodi di Corsi e altre Iniziative tenute nel nostro Convento, si aggiunge la possibilità di trascorrere, sia singolarmente che in gruppo, periodi di ritiro, preghiera e silenzio guidati da un frate della comunità.

In ogni caso, è necessario concordarne i dettagli con il padre Guardiano della Comunità.