
Casa di ritiro per l’apostolo dell’Umbria
Un frate che fece di Monteluco l'eremo da cui partire per l'evangelizzazione
Nella storia più recente, la gloria di Monteluco fu soprattutto il beato Leopoldo da Gaiche che scelse quel romitorio come sua dimora preferita. Il primo novembre 1788 il beato riuscì ad ottenere da Roma il decreto di erezione del ritiro, a cui dette un regolamento particolare, sull’esempio di san Leonardo da Porto Maurizio.
Egli ne fu il primo superiore e vi abitò dal 1788 al 1815. Ad esso pensava durante tutte le sue peregrinazioni; e volle osservare le rigorose regole che aveva dato per il ritiro, anche quando si trovava fuori per motivi di apostolato. Il convento era chiamato dal beato “quartiere del riposo”.
Di lui restano a Monteluco, oltre al corpo conservato nella sua cappella, la rozza tonaca, i sandali, il breviario, le catene di ferro che si poneva al collo durante le Missioni, il crocifisso di missionario e la famosa Mater Misericordiae: una bella tela raffigurante la Madonna che presenta al peccatore pentito il suo Figlio divino: quadro che il beato portava con sè durante le sue peregrinazioni apostoliche.
- 2018-09-10
Il Trasimeno: un lago per amico
Tanti avvenimenti della vita di San Francesco e dei frati che hanno seguito il Signore sulle sue ormeCome Raggiungerci
In auto: Superstrada Flaminia (SS 3) fino a Spoleto all’incrocio per Monteluco; svoltare a destra (se provenite da Terni) o a sinistra (provenendo da Foligno); proseguite per 7 km fino a Monteluco.
In treno: FS Roma-Ancona fermata Spoleto; uscendo a sinistra partenza dei bus dal piazzale della stazione FS.
Orari della Comunità
Giorni feriali
Lodi 6.45
Giovedì: Adorazione 7.15
Ufficio delle Letture e Ora Media 12.30
Vespri 18.00
S. Messa 18.15 (dal lunedì al venerdì)
Sabato
S. Messa 7.15
Vespri e Adorazione 18.00
Domenica
Lodi 7.30
Messa 10.30
Ora Media 12.45
Vespri e Adorazione 18.00
Agosto - Domenica:
Messa 19.00
Orari di Apertura del Santuario
Mattina 9.00-12.00
Pomeriggio 15.00 - 18.00
Accoglienza & Contatti
Convento S. Francesco di Monteluco
06049 SPOLETO (PG)
Tel. e Fax 0743.40711
conventomonteluco@gmail.com
Tel. Postulato: 0743.40735
La comunità accoglie in prevalenza gruppi per Esercizi Spirituali organizzati.
Inoltre, concordando preventivamente con il padre Guardiano, è possibile (per frati, sacerdoti e giovani) trascorrere giornate di ritiro, preghiera e silenzio.

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco al Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Annunziata - GUALDO TADINO
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy