Dopo la solenne celebrazione del Transito e dei primi vespri, la solennità di San Francesco si è aperta il 4 ottobre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli con la Celebrazione Eucaristica delle ore 7:00 presieduta dal Fr. Carlos Alberto Trovarelli, Ministro generale dei Frati Minori Conventuali. Di seguito pubblichiamo il video della sua omelia.
«Stiamo celebrando davanti alle impalcature di una chiesa che viene riparata da un terremoto – ha detto Fr. Carlos Alberto – e questa immagine ci richiama subito San Francesco, che ha riparato diverse chiese e ci ricorda che tutta la nostra vita deve essere proiettata a “ricostruire” qualcosa. Questo è anche il tema di fondo del Sinodo: ricostruirci come chiesa, come comunità»
La lettera di san Paolo apostolo ai Gàlati che oggi abbiamo letto ci esorta a “essere nuova creatura”.
«Come si fa? Apriamo le porte alla grazia del Signore. Questo è il primo passo con la ricostruzione: vivere in Cristo, vivere nello Spirito del Signore. Lui è proprio la nuova creazione, e noi nuove creature se ci lasciamo plasmare da Lui: questo significa poter poi essere capaci di annunciare al mondo che è possibile rinnovare, che è possibile sempre ricostruire qualcosa».
«La chiave non è costruirci da noi stessi, ma lasciare che il Signore ci costruisca dentro, che Lui ci faccia nuovi. Allora, celebrare San Francesco ci porta all'essenziale della fede cristiana: chiediamo a Cristo di abitare in noi, e che San Francesco ci aiuti a ricostruire un mondo che ha bisogno anche nel nostro piccolo contributo nel mondo, attraverso gesti anche piccoli».
Assisi Conventuali Custode della Porziuncola Massimo Travascio Patrono d’Italia Porziuncola San Francesco
Articoli correlati
Grazie, Papa Francesco, perché ci hai disturbati con il Vangelo
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la messa di suffragio per il PonteficeChiara come Francesco: corso residenziale per giovani ad Assisi
Un’occasione per incontrare la straordinaria testimonianza di Chiara Corbella in un percorso dedicato ai giovani dai 18 ai 33 anniIl conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies