Con la solenne celebrazione presieduta dal vescovo Giuseppe Piemontese, si è concluso sabato 16 gennaio l’ottavo centenario del martirio dei Protomartiri Francescani. Hanno concelebrato il Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria padre Francesco Piloni, i sacerdoti delle parrocchie della città legate alla memoria dei Protomartiri e parrocchie francescane, presenti i rappresentanti dell’Ordine francescano secolare e il sindaco di Terni Leonardo Latini.
Il martirio dei cinque frati francescani Berardo da Calvi, Pietro da San Gemini, Ottone da Stroncone, Accursio e Adiuto da Narni, inviati come missionari in Marocco il 16 gennaio 1220, nella terra degli infedeli saraceni, è una delle pagine poco note ma esemplari nella storia del francescanesimo. Alla loro vicenda è legata la conversione del canonico agostiniano Fernando Martinez da Lisbona, ossia sant’Antonio da Padova, che alla vista delle spoglie martoriate dei cinque frati, desideroso del martirio per Cristo e abbandonato l’abito agostiniano, indossò il saio francescano.
“Non possiamo archiviare il racconto dei Protomartiri francescani – ha detto il vescovo nell’omelia -. Essi hanno saputo manifestare il loro amore per Gesù e per i fratelli fino a donare la vita. Hanno “rappresentato” l’Agnello immolato per la salvezza del mondo. Altre sono le sensibilità dei nostri giorni, ma uguale è la necessità di seguire oggi le orme dell’Agnello di Dio, che porta il peso, il peccato del mondo. Con Gesù, Agnello che si fa pane, nutrimento del corpo e dello spirito, anche in questo tempo di pandemia, pieni di ardore e di amore amiamo questo mondo portando e donando il pane della Parola, il pane eucaristico, il pane della carità, quello quotidiano, il conforto e la speranza.
La dimensione martirale è carisma della nostra Chiesa diocesana: quello del sangue, con Valentino, Giovenale, Fermina, i Protomartiri; quello della testimonianza quotidiana della sofferenza, con i tanti santi vescovi, sacerdoti, religiosi e laici: sant’Anastasio, san Cassio, il beato Antonio Vici, la beata Lucia Broccadelli, la beata Lucia Bufalari, la serva di Dio Madre Maria Eletta di Gesù, e più recentemente il servo di Dio mons. Loiali e qui a Terni il venerabile Giunio Tinarelli, di cui domani ricordiamo il 65° anniversario del transito (14 gennaio 1956), esempio di martirio prolungato, oltre 20 anni, vero agnello che ha portato speranza nel nostro mondo”.
Francesco Piloni Giuseppe Piemontese Martiri Porziuncola Protomartiri francescani Terni
Articoli correlati
La donna dell'unzione: figura della donazione totale del Signore
Prima catechesi quaresimale alla PorziuncolaNon c'è amore più grande
Itinerario quaresimale online per coppie di fidanzati e di sposiQuaresima 2021 in Porziuncola
Tanti momenti di preghiera da vivere in presenza o dal webQuaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021600° anniversario di istituzione dei Commissari di Terra Santa
Celebrazione eucaristica di ringraziamento al Santo SepolcroGrazie, Signore per la Vita, per la Fede e per la vocazione francescana e sacerdotale
Omelia Ministro provinciale, esequie di fr Igino GagliardoniQuaresima 2021 in Porziuncola
Tanti momenti di preghiera da vivere in presenza o dal web
-
16 Feb 2021600° anniversario di istituzione dei Commissari di Terra Santa
Celebrazione eucaristica di ringraziamento al Santo Sepolcro
-
01 Feb 2021Se questa è la vocazione, io l’ho
Il discernimento e il “fiat” di padre Agostino Gemelli
-
28 Dic 2020Adorazione: un “inno di silenzio” a Dio
Alla scuola dei Re Magi per riconoscere Dio “come Dio”
-
20 Nov 2020Turkson ai giovani: date un'anima all'economia del futuro
Il messaggio del cardinale, prefetto del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale in apertura dell'evento voluto da papa Francesco per una nuova economia

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy