ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Il Ministro Provinciale dei Il Ministro Provinciale dei Frati Minori di Sicilia, fr. Antonino Catalfamo OFM, presiede la seconda serata del Triduo di preparazione alla Solennità di San Francesco 02 Ott 2024

Crocifissi dalla vita, redenti dall’amore

Ieri sera alle 21.15, presso la Basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncolafr. Antonino Catalfamo OFM, Ministro Provinciale dei Frati Minori di Sicilia, ha predicato la seconda serata del Triduo in preparazione della solennità di san Francesco (qui la I serata).

Il predicatore ha continuato le sue riflessioni seguendo l’itinerario che ripercorre i luoghi simbolo della vita di San Francesco, luoghi celebrati nei Giubilei francescani 2023-2026: Greccio e il primo presepe, La Verna e le stimmate, la Porziuncola e il transito di Francesco.

La Verna: l’esperienza del fallimento

«Conosciamo un po’ tutti le motivazioni che hanno portato Francesco a ritirarsi sul monte della Verna – ha esordito fr. Antonino (qui sotto il video integrale) –. Francesco è amareggiato e stanco: si sente anche un po’ fallito, davanti a sé stesso e davanti agli altri - e probabilmente anche davanti a Dio. I frati non lo comprendono più, avevano fatto di tutto perché lui scrivesse una Regola, eppure erano ancora scontenti. Così Francesco se ne va, si allontana, vuole rimanere per un po’ di tempo da solo in preghiera».  

Fr. Antonino esorta i fedeli a ripensare agli inevitabili fallimenti della propria vita. «Francesco – ha continuato il Ministro siciliano – si trova a fare i conti con la realtà, proprio come il giovane ricco del Vangelo di Marco: Gesù riesce a penetrare nella parte più intima e più nascosta del suo cuore, e gli fa una proposta: “Sei disposto a perdere tutto ciò che hai e a confidare solo ed esclusivamente sul mio sguardo d’amore per te? sei disposto a vivere il fallimento?”».

La vita presenta sempre qualcosa da “mollare”: ma saremo in grado di mollare qualcosa soltanto quando incontriamo uno sguardo che penetra dentro di noi e ci dice: “Io ti amerò, e se io ti amo sempre tu non temerai più nulla”.

La Verna: quando si cerca Dio si trova l’uomo

Francesco a La Verna fa l’esperienza dell’incontro con Dio che gli rivela questa grande verità e questa grande forza: «Qualsiasi cosa ti accada nella vita io te la restituisco amata – ha sottolineato fr. Antonino –. E il Signore fa sempre così nella nostra vita: tutto ciò che ci accade lo ama e ce lo restituisce dopo averlo amato».

Il predicatore ha concluso il momento di riflessione e preghiera esortando i presenti a far diventare questa sintesi di Francesco regola della nostra vita: ogni cosa anche brutta che accade nella vita, Dio te la restituisce amata: crocifissi dalla vita redenti dall’amore».

(SG)



Assisi Frati La Verna Porziuncola Sicilia Triduo

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza