ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator

Chiesa Nuova - ASSISI

Deriso dai conoscenti, imprigionato dal padre


In digiuno e pianto, supplicava con insistenza il Signore. Diffidava delle sue virtù e risorse, abbandonando ogni sua speranza in Dio, il quale, in quel periodo ch’era come sepolto vivo, lo ricolmava di ineffabile gioia e lo illuminava con luci stupende.

Finché un giorno, infuocato di entusiasmo, lasciò la caverna e si mise in cammino verso Assisi, vivace, lesto e gaio. Armato di fiducia in Cristo e acceso di amore celeste, rinfacciava a se stesso la codardia e la vana trepidazione, e con audacia decise di esporsi alle mani e ai colpi dei persecutori.

Al primo vederlo, quelli che lo conoscevano com’era prima, presero a insultarlo, gridando ch’era un pazzo e un insensato, gettandogli fango e sassi. Vedendolo così mutato, sfinito dalle penitenze, attribuivano ad esaurimento e demenza il suo cambiamento. Ma il cavaliere di Cristo passava in mezzo a quella tempesta senza farci caso, non lasciandosi colpire e agitare dalle ingiurie, rendendo invece grazie a Dio.

Si diffuse per le piazze e le vie della città la notizia di quanto succedeva, finché venne agli orecchi del padre. Sentito come lo maltrattavano, egli uscì immediatamente a prenderlo, con l’intenzione non di liberarlo, ma di finirla. Fuori di sé, gli si avventò contro come un lupo sulla pecora, e fissandolo con occhio torvo e con la faccia contratta dal furore, lo afferrò e trascinò fino a casa. Qui lo rinchiuse in un bugigattolo oscuro per più giorni, facendo di tutto, a parole e a botte, per ricondurlo alla vanità mondana.

Francesco e l’orgoglio ferito del padre

La grande delusione di Pietro di Bernardone

Libero!

Dalla trappola della pornografia alla libertà dell’amore

San Giuseppe, un padre moderno

III incontro di “Ite ad Joseph. Nella Bottega di Giuseppe”

Angelo: una storia da raccontare

Il fratello di Francesco

Tutto suo padre, tutto sua madre

Alla scoperta del nucleo familiare di san Francesco d’Assisi

La Pace secondo san Francesco

La libertà dell’apertura al prossimo

Come Raggiungerci



Indicazioni stradali

In auto: giunti ad Assisi percorrere la strada esterna le mura urbiche lasciando l’auto al parcheggio S. Chiara.

In treno:

  • FS Roma-Firenze (via Foligno) fermata Assisi;
  • FS Firenze-Roma (via Perugia) fermata Assisi.

All’esterno della stazione bus ogni 30 min. direzione Assisi, fermata Porta Nuova.

Orari della Comunità


Liturgia giorni feriali (lunedì-venerdì)

Ora solare
Messa alle ore 17.30
Vespro alle ore 18.00

Ora legale
Messa alle ore 18.30
Vespro alle ore 19.00

Giovedì: vespro con adorazione eucaristica

Liturgia Domenica e Festivi

Messa alle ore 10.00

Ora solare
Vespro alle ore 18.00 

Ora legale
Vespro alle ore 19.00

Il sabato la santa Messa sarà celebrata alle ore 9.00


Apertura per le visite al Santuario

Mattino: 8.00 - 12.30
Pomeriggio: 14.30 - 18.00

Accoglienza & Contatti


Convento Chiesa Nuova
Piazza Chiesa Nuova, 7
06081 Assisi (PG)
Tel. 075.812339
Fax:075.8155050
conventochiesanuova@gmail.com
Pagina Facebook

Non sono previste forme di accoglienza in Convento.

Concordando con il p. Guardiano è possibile essere accompagnati per la guida al Santuario.