
Con Maria, Mater Misericordiae
Il beato Leopoldo, al termine di ogni predicazione, sollecitava a confessare i propri peccati, ma in alcuni casi ci volle proprio un miracolo, o meglio l’intervento della Vergine Maria da lui invocata quale “Madre di misericordia”. Infatti mostrava a tutti un quadro in cui la Madonna con la destra presenta Gesù e con la sinistra incoraggia un giovane a confidare nella misericordia raffigurata dalla piccola croce che il Bambino gli presenta.
Ecco quanto attesta in proposito egli stesso nel Diario delle missioni:
“Un giovane, che da molto tempo taceva peccati nefandi in Confessione, risolvé di fare la confessione generale; la Domenica immediate seguente, che feci la predica della Madonna propose di nuovo, ma poi si pentì, e prima d’andare a dormire risolve di non farla, ma bensì di fare un altro sacrilegio nella santa comunione generale. Appena addormentato fece questo sogno, che certamente dagl’effetti dovette essere una visione.
Gli parve di camminare per una strada tutta fangosa, ed assai lorda, e nel mezzo d’essa incontrò un brutto serpente con quattro piedi, che lo atterrì, e fermò in maniera, che non poteva più muoversi né avanti né indietro. Intanto cominciò ad’invocare il Nome Santissimo di Maria, e gli pareva di vomitare dalla bocca serpenti, che colle mani buttava via, e finalmente gli comparve un bellissimo giovane, che con un altro serpente in cima a una canna faceva prova di cacciarglielo nella gola, ed egli più, che mai spaventato seguitò ad invocare Maria, ed ecco, che gli apparisce una gran Signora in mezzo ad uno splendore, e qui tutta disparendo la visione, si risvegliò assai spaventato, e la mattina seguente venne a fare la confessione generale con molta contrizione.”
- 2021-11-09
La pasqua dei gusti: da amaro in dolcezza di anima e di corpo
Terza Riflessione del percorso in attesa di Papa Francesco- 2020-08-27
Io Ti dono tutto, e per Te rinunzio a tutto
Omelia p. Francesco De Lazzari nel XIV Anniversario della morte di p. Bernardino De Vita- 2020-08-02
Beato chi abita la tua casa, sempre canta le tue lodi
Cronaca della giornata di apertura del Perdono di AssisiCome Raggiungerci
In auto: Superstrada Flaminia (SS 3) fino a Spoleto all’incrocio per Monteluco; svoltare a destra (se provenite da Terni) o a sinistra (provenendo da Foligno); proseguite per 7 km fino a Monteluco.
In treno: FS Roma-Ancona fermata Spoleto; uscendo a sinistra partenza dei bus dal piazzale della stazione FS.
Orari della Comunità
Giorni feriali
Ufficio delle Letture e Lodi ore 7.00
Da ottobre ad aprile (compresi) nella cappella interna,
non aperta agli ospiti.
Da maggio a settembre (compresi) in chiesa s. Francesco o s. Antonio.
S. Messa 18.00, a seguire Vespro
Sabato
S. Messa con Lodi mattutine 7.30
Vespri e Adorazione 18.00
Domenica
Ufficio delle Letture e Lodi 7.30
Messa 10.30
Vespri e Adorazione 18.00
Orari di Apertura del Santuario
Mattina 9.00-12.00
Pomeriggio 15.00 - 18.00
Accoglienza & Contatti
Convento S. Francesco di Monteluco
06049 SPOLETO (PG)
Tel. e Fax 0743.40711
Casa esercizi: 0743 40735
www.conventomonteluco.org
conventomonteluco@gmail.com
esercizimonteluco@assisiofm.org
La comunità accoglie in prevalenza gruppi per Esercizi Spirituali organizzati.
Inoltre, concordando preventivamente con il padre Guardiano, è possibile (per frati, sacerdoti e giovani) trascorrere giornate di ritiro, preghiera e silenzio.

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies