ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto

“Voglio di più!”

Veglia di preghiera nella Solennità di tutti i Santi

“Chiedete pace per Gerusalemme”

Giornata di preghiera e digiuno alla Porziuncola

La preghiera di domanda secondo sant'Agostino

Che cosa chiedere a Dio?

Padre Nostro “E fà che non cadiamo in tentazione, ma liberaci dal male”

Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.

Come Raggiungerci



Indicazioni stradali

In auto: A1 - Uscita Orte proseguire sulla E45 uscendo a Narni scalo. Seguire poi le indicazioni per Sacro Speco di S. Urbano.

In treno:

  • FS Roma-Firenze (via Foligno) fermata Narni-Amelia;
  • FS Roma-Ancona (via Foligno) fermata Narni-Amelia.

Orari


Apertura del Santuario
Tutti i giorni, dalle 8.30 fino alle 18.00

Celebrazioni comunitarie
Lunedì - Mercoledì

  • 6.30 Ufficio delle Letture
  • 7.30 S.Messa e Lodi mattutine
  • 18.30 Vespri

Giovedì

  • 6.30 Ufficio delle Letture
  • 7.30 Lodi mattutine
  • 17.00 Adorazione Eucaristica
  • 18.00 S.Messa e Vespri

Venerdì

  • 6.30 Ufficio delle Letture
  • 7.30 Lodi mattutine
  • 15.00 Via Crucis (nel Tempo Ordinario e in Quaresima)
  • 16.00 S.Messa
  • 17.00 Vespri

Sabato

  • 6.30 Ufficio delle Letture
  • 7.00 S.Messa e Lodi mattutine
  • 17.00 Primi Vespri

Sabato pomeriggio la S.Messa vespertina è sospesa sino alla fine di aprile

Domenica e Festivi

  • 07.00 Ufficio delle Letture
  • 07.30 Lodi mattutine
  • 11.00 S.Messa
  • 17.00 S.Messa
  • 18.00 Secondi Vespri

Accoglienza & Contatti


Convento Sacro Speco
Strada Sant’Urbano, 140
05035 Narni (TR)
Tel. e Fax: 0744.743392
e-mail: sacrospeco@gmail.com
Pagina Facebook

Concordando preventivamente con il padre Guardiano è possibile trascorrere periodi di ritiro, preghiera e silenzio guidati da un frate della comunità.

In foresteria, in autogestione, religiosi/e e laici che desiderano fare esperienza di eremo, partecipando ai ritmi della vita di preghiera della fraternità e se lo desiderano essere guidati o avere un confronto con un frate.

In convento si accolgono al massimo 2 sacerdoti o religiosi per volta.