
L’uscita
All’uscita dal convento, sul piazzale della portineria, si scende sulla destra e si può accedere alla Galleria d’arte Padre Diego Donati frate minore”, maestro incisore francescano iscritto nell’Albo d’Oro della città di Perugia. La Galleria è stata aperta al pubblico il 5 dicembre 2009, dopo i lavori di consolidamento e restauro dell’edificio, situata al piano terra in un’ala del Convento con accesso indipendente.
L’ambiente è sobrio e curato al tempo stesso. Le ampie sale a volta accolgono l’esposizione permanente dell’opera grafica dell’artista e ripropongono quasi fedelmente lo studio-laboratorio del Frate incisore, con angoli riservati alla documentazione. Si conservano i torchi utilizzati per la stampa e altri strumenti per la preparazione e la morsura delle lastre.
Sono in mostra più di 200 opere tra xilografie, acqueforti e acquetinte realizzate da P. Diego dal 1953 agli anni ’90. La suddivisione dell’esposizione delle opere segue l’evoluzione artistica dell’autore: iniziando dalla xilografia, per proseguire con schizzi e disegni, passando quindi all’acquaforte e terminare con l’acquatinta. L’apertura e la gestione della Galleria è affidata alla disponibilità dell’Associazione “Padre Diego Donati ofm” costituita prevalentemente da allievi e amici di P. Diego.
Verso l’uscita ovest del convento, nella direzione del parcheggio, proprio sotto il refettorio storico, si apre un magnifico salone tardo medievale, soffitto a volta e mattoni a vista. Un tempo il grande vano era utilizzato come magazzino per riporre la raccolta delle questue donate dai contadini delle campagne perugine: uva, grano, alimentari per il sostentamento della fraternità e degli studenti. Utile anche per far riposare gli animali da soma, fedeli e volenterosi compagni di viaggio e di lavoro dei frati cercatori. Oggi il salone è luogo di convegni, incontri e conferenze.
Sulle pareti a destra vi sono due grandi teleri del pittore italo-argentino Gaetano Sparacino, Pellegrini al Santuario di Lucàn e Francesco ripara la chiesetta di San Damiano, sulla parte di fondo, sede dei relatori, troneggia un Crocifisso scolpito e dipinto del XVI secolo.
- 2022-06-02
La guerra tra Russia e Ucraina e le implicazioni religiose del conflitto
Incontro con don Stefano Caprio alla Biblioteca del Monte, giovedì 9 giugno alle ore 18- 2022-06-01
I Frati Minori di Umbria-Sardegna soci sostenitori della Fondazione “Umbria contro l’usura”
“Contributo - ha sottolineato fr. Marco Asselle - anche economico ma soprattutto spirituale e umano”- 2022-01-24
“Realizzerò la mia buona promessa”
XXXIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei al convento di San Francesco del MonteCome Raggiungerci
In auto:
- Da Firenze o Roma uscita San Sisto dalla E45; proseguire direzione Stadio, quindi S. Lucia e poi Ponte d’Oddi.
- Da Ravenna o Foligno uscita dalla E45 Ponte Felcino; proseguire per 5 km direzione Perugia, quindi a destra per Ponte d’Oddi.
In treno: fermata Perugia centrale.
Contatti
Convento Monteripido
06125 PERUGIA
Tel 075.40679
Fax 075.46482
convento@monteripido.it
casamonteripido.it
Pensionato Universitario:
Tel. 075.42210
casamonteripido@monteripido.it
Biblioteca
bibliotecadelmonte@monteripido.it
Parrocchia S. Giovanni Apostolo
06143 Ponte d’Oddi - PERUGIA
Tel. 075.40770
Fax 075.5848428
invia email
sito della parrocchia
Orari delle Celebrazioni
Giorni feriali
Lodi 7.00
Messa 7.20
Uff. Letture 19.00
Vespri 19.25
Giovedì
Lodi 7.00
Messa 7.20
Adorazione Eucaristica e Vespri 19.00
Domenica
Messa 18.00
Vespri 19.15

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies