ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
CS dell'inaugurazione della mostra 13 Set 2012

Filippo Rossi: Il Segno sacro, dal 14/9 al 27/10

Ufficio stampa Frati Minori - Assisi
Comunicato stampa

FILIPPO ROSSI
Il Segno sacro
14 settembre – 27 ottobre 2012

 

Inaugurazione: Sala del Refettorietto del Museo della Porziuncola - Ore 17.00

Interverranno: P. Vittorio Viola, Filippo Rossi e P. Saul Tambini

“IN HOC SIGNO. La Croce nell’arte, nella cultura, nella fede”, è una rassegna promossa dalla Conferenza Episcopale Umbra in occasione del 1700° anniversario della “visio costantini”, avvenuta il 27 ottobre 312 d.C.

In questo contesto, una significativa mostra di arte sacra contemporanea è stata allestita presso il Museo della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli, e si unisce all'altra, altrettanto importante, dedicata a Valentin Oman, ad essa contemporanea.

Si tratta della prospettiva della croce nella visione artistica di Filippo Rossi, affermato pittore fiorentino, che in questi anni ha proseguito la sua ricerca cercando di portare l'arte sacra verso i lidi rischiosi e affascinanti dell'astrazione.

Assai peculiare e originale, la prospettiva del Rossi interroga l'interlocutore sulla centralità del segno più caro alla fede cristiana, ed è sicuramente un'opportunità unica da cogliere per riflettere intorno al senso che esso ha per la nostra salvezza.

L'inaugurazione avverrà il prossimo 14 settembre, alle ore 17.00 presso la Sala del Refettorietto del Museo della Porziuncola.

In allegato una breve biografia dell'artista e una sua presentazione della mostra.

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa OFM Assisi
P.zza Porziuncola, 2
06081 Assisi-Santa Maria degli Angeli
T. 075/8051430
Fax 075/8051418
ufficiostampa@assisiofm.it
news.assisiofm.it - www.porziuncola.org



Filippo Rossi Il Segno sacro In hoc signo Mostra Museo della Porziuncola

Articoli correlati

14 Set 2023

Festa del Cantico 2023

A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
20 Set 2022

Cantare le lodi a Dio insieme al grandioso coro del Creato

Festa del Cantico 2022 a San Damiano
14 Set 2022

Terra, Madre e Sorella

58ª edizione della Festa del Cantico a San Damiano, domenica 18 settembre
19 Ago 2022

Fra’ le note

Musica ed arte protagoniste per conoscere meglio Francesco e il suo Cantico
19 Lug 2022

Il retablo di Prete Ilario da Viterbo alla Porziuncola

a cura di Silvia Rosati
13 Mag 2022

Alla scoperta di un santo chiamato Francesco

Un pomeriggio dedicato ai più piccoli al Museo della Porziuncola
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!



  • 08 Nov 2023

    Ti benedico vita

    Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon