Si sta svolgendo in questi giorni nel Convento di San Mauro a Cagliari, il Capitolo della Custodia di Sardegna dei Frati minori. Il cammino di unificazione con la Provincia Serafica dell’Umbria avanza spedito e i giorni del Capitolo, iniziati con il ritiro predicato da S.E. Mons. Mauro Maria Morfino, Vescovo di Alghero-Bosa, sono giorni preziosi per definire le tappe di tale percorso.
In un clima cordiale e fraterno, guidati dal Ministro provinciale, p. Francesco Piloni, i fratelli si stanno confrontando sul presente e sul futuro della Custodia, nella prospettiva, in un prossimo futuro, dell’unificazione.
Il primo atto del Capitolo è stato la comunicazione, da parte del Ministro, della nomina del nuovo Custode di Sardegna, fra Graziano Maria Malgeri. Padre Graziano prenderà il posto di fra Salvatore Morittu e sarà coadiuvato da fra Angelo Maria Solinas come Vicario e da fra Giuseppe Carta, fra Pietro Marini e fra Massimo Chieruzzi come consiglieri.
“Ho accolto con non poca trepidazione il mandato di Custode dei Frati Minori di Sardegna per il tempo del triennio entrante che, stando ai dettami del Capitolo Provinciale dello scorso luglio, vedrà l'adempimento dell'iter di unificazione della Custodia con la Provincia Serafica dell'Umbria. Il mio auspicio – ha dichiarato p. Graziano – è quello di riuscire ad accompagnare i fratelli in questo passaggio delicato, provando a costruire più che progetti, legami di comunione sia con i frati del consiglio sia con il Ministro Provinciale e il Definitorio”.
Padre Graziano, reduce dagli ultimi anni vissuti in Sardegna, ha aggiunto: “abbiamo molto da imparare dai fratelli della Sardegna, isola salubre nonché terra benedetta e di santità, anche francescana; abbiamo tanto da donare loro, vista la ‘multiforme grazia di Dio’ presente nella Provincia Serafica, culla del carisma di Francesco e Chiara”.
Dalla giornata di ieri, i fratelli si stanno confrontando sulla vita, le prospettive e i progetti futuri della Custodia di Sardegna. Accompagniamo il cammino del Capitolo affidandolo alla cura e all’intercessione beata Vergine Maria, Madre delle grazie e san Salvatore da Horta.
Capitolo Custode Custodia Graziano Malgeri Salvatore Morittu Sardegna
Articoli correlati
Colletta pro Terra Santa: appello di fr. Francesco Patton
La colletta del Venerdì Santo unisce tutti i cristiani del mondo ai luoghi santiFesta di San Salvatore da Horta e formazione permanente per i frati in Sardegna
Dal 18 al 20 marzo a CagliariGrazie Giuseppe perchè hai insegnato le parole alla Parola
Omelia di p. Marco Moroni nella solenne celebrazione eucaristica di San GiuseppeLe virtù e lo sport: il “Discorso ai giovani” di Basilio Magno - 2/2
Seconda parte dell'articolo di p. Graziano MalgeriLe virtù e lo sport: il “Discorso ai giovani” di Basilio Magno - 1/2
Articolo di p. Graziano Malgeri-
18 Apr 2021Aggiornamento condizioni di salute di p. Emidio Alessandrini
Comunicato di domenica 18 Aprile 2021
-
05 Apr 2021La vittoria del guerriero innamorato
La Pasqua nella Basilica di Santa Maria degli Angeli

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy