ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Proseguono i lavori del Capitolo della Custodia di Sardegna in corso a Cagliari 23 Set 2020

Fra Graziano Maria Malgeri nuovo Custode di Sardegna

Si sta svolgendo in questi giorni nel Convento di San Mauro a Cagliari, il Capitolo della Custodia di Sardegna dei Frati minori. Il cammino di unificazione con la Provincia Serafica dell’Umbria avanza spedito e i giorni del Capitolo, iniziati con il ritiro predicato da S.E. Mons. Mauro Maria Morfino, Vescovo di Alghero-Bosa, sono giorni preziosi per definire le tappe di tale percorso.

In un clima cordiale e fraterno, guidati dal Ministro provinciale, p. Francesco Piloni, i fratelli si stanno confrontando sul presente e sul futuro della Custodia, nella prospettiva, in un prossimo futuro, dell’unificazione.

Il primo atto del Capitolo è stato la comunicazione, da parte del Ministro, della nomina del nuovo Custode di Sardegna, fra Graziano Maria Malgeri. Padre Graziano prenderà il posto di fra Salvatore Morittu e sarà coadiuvato da fra Angelo Maria Solinas come Vicario e da fra Giuseppe Carta, fra Pietro Marini e fra Massimo Chieruzzi come consiglieri.

“Ho accolto con non poca trepidazione il mandato di Custode dei Frati Minori di Sardegna per il tempo del triennio entrante che, stando ai dettami del Capitolo Provinciale dello scorso luglio, vedrà l'adempimento dell'iter di unificazione della Custodia con la Provincia Serafica dell'Umbria. Il mio auspicio – ha dichiarato p. Graziano – è quello di riuscire ad accompagnare i fratelli in questo passaggio delicato, provando a costruire più che progetti, legami di comunione sia con i frati del consiglio sia con il Ministro Provinciale e il Definitorio”.

Padre Graziano, reduce dagli ultimi anni vissuti in Sardegna, ha aggiunto: “abbiamo molto da imparare dai fratelli della Sardegna, isola salubre nonché terra benedetta e di santità, anche francescana; abbiamo tanto da donare loro, vista la ‘multiforme grazia di Dio’ presente nella Provincia Serafica, culla del carisma di Francesco e Chiara”.

Dalla giornata di ieri, i fratelli si stanno confrontando sulla vita, le prospettive e i progetti futuri della Custodia di Sardegna. Accompagniamo il cammino del Capitolo affidandolo alla cura e all’intercessione beata Vergine Maria, Madre delle grazie e san Salvatore da Horta.



Capitolo Custode Custodia Graziano Malgeri Salvatore Morittu Sardegna

Articoli correlati

10 Ago 2023

La preghiera di domanda secondo sant'Agostino

Che cosa chiedere a Dio?
22 Giu 2023

Pasqua di fr. Agostino Pirri

Le esequie si terranno venerdì 23 giugno alle ore 15.30 nella parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Quartu Sant’Elena
05 Giu 2023

Un amore da custodire

Funerali di fr. Dario Pili
03 Giu 2023

Pasqua di fr. Dario Pili

Le esequie saranno celebrate domenica 4 giugno alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di s.Antonio a Quartu Sant’Elena
27 Mag 2023

Master di Pastorale Vocazionale 2023-24

Dal primo annuncio al discernimento vocazionale
11 Mag 2023

L'orante secondo sant'Agostino

Una Porziuncola desiderante!
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele



  • 14 Set 2023

    Festa del Cantico 2023

    A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato