ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Quattro giorni rivolti alle persone single 02 Feb 2024

Fratello, sorella single… dove sei?

Quattro giorni rivolti alle persone single: uomini e donne mai sposati che, non per scelta ma perché la vita spesso va così… si trovano da soli e annunciare loro la speranza

Nei giorni dal 26 al 29 gennaio presso la Domus Pacis di Assisi-S. Maria degli Angeli, si è svolta un altro appuntamento del corso chiamato Dove sei? Già da almeno 10 anni si tengono tali giornate che, in questa edizione, ha richiamato da tutta Italia, una quarantina di uomini e donne compresi nella fascia di età tra i 34 e i 55 anni.

Guidati dal navigato Fr. Giancarlo Rosati, da un talentuoso esordiente, Fr. Marco Bussi e da Anita, e Carmine con la piccola Amelia (una famiglia di francescani secolari), le giornate hanno previsto catechesi, preghiera, ascolto della parola di Dio, confronto a gruppi, dialoghi personale con la guida, canti e i pasti insieme... e una buona dose di francescana allegria!

< <>

Dove sei? Dove cerchi e dove perdi vita? Vuoi guarire? Queste sono solo alcune delle molte domande lanciate agli attenti ascoltatori. Don Carlo Rocchetta della Casa della Tenerezza di Perugia (un centro che da molti anni svolge formazione e consulenza a famiglie e persone singole che gravitano attorno alla vocazione matrimoniale), ha poi offerto una prima catechesi; l’intento era di presentare le parti sane della persona (desiderio di infinito, di senso, di affetto, di un progetto…), accanto alle parti ferite dell’umano (abbandoni, traumi, fallimenti, separazioni…). Afferma don Carlo che solo nella consapevolezza e dell’equilibrio tra le due zone si sviluppa bene una personalità. Una seconda catechesi ha affrontato i temi dell’affettività e della sessualità umane e cristiane e le trappole e le risorse della relazione tra generi.

Molto piacevole e incoraggiante il pomeriggio del sabato, momento in cui sono state presentate due figure di laici cristiani del Novecento (Madeleine Delbrel e Giorgio La Pira); questi hanno vissuto la loro condizione di single (avvenuta di fatto nell’esistenza della prima e scelta invece in quella del secondo) come una vera e propria via di santificazione (per entrambi è avviato il processo di beatificazione). Una toccante veglia di preghiera ha dato la possibilità ai partecipanti di sostare nell’Adorazione eucaristica per presentare al Signore le gioie i dolori le preoccupazioni e le speranza della propria vita.

 

Nel video accluso è possibile ascoltare un’intervista a Fr. Giancarlo Rosati raccolta alcuni giorni prima dell’appuntamento di gennaio e conoscere ulteriori informazioni.



Assisi Corso Domus Pacis Giancarlo Rosati Porziuncola Single

Articoli correlati

16 Gen 2025

Figli di un’altra economia

Alla Porziuncola, l’ingresso di 7 giovani postulanti
12 Gen 2025

Tutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario

Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lode
09 Gen 2025

11 gennaio 2025: apertura dell’VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature

800 anni del Cantico di Frate Sole composto nel 1225 da Francesco d’Assisi in lingua volgare
08 Gen 2025

Il francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci

50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia Serafica
06 Gen 2025

I secondi Vespri alla Porziuncola chiudono la Solennità dell’Epifania

Fr. Francesco Piloni ha presieduto i vespri nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
11 Gen 2025

La voce di Francesco risuona a San Damiano: il Cantico compie 800 anni

Le famiglie francescane riunite ad Assisi nella lode all’Altissimo in occasione dell’VIII Centenario del Cantico delle Creature