Già dieci anni di vita! Nel 2014 infatti le famiglie francescane di Assisi diedero vita (in particolar modo grazie ai maestri Fr. Giuseppe Magrino e all’indimenticato Fr. Maurizio Verde), a questa bella iniziativa: Assisi Pax Mundi. Ovvero un incontro di alcuni giorni per cori e corali al fine di offrire una serie di concerti nelle diverse basiliche e chiese della cittadina umbra, chiedendo loro di cimentarsi con un repertorio di musica sacra e francescana. Concerti ma anche una celebrazione eucaristica conclusiva per celebrare San Francesco e implorare il dono della pace.
Uno di questi concerti si è tenuto alla Basilica della Porziuncola nel pomeriggio di sabato 21 ottobre. Hanno proposto il loro repertorio due cori: Ensemble vocale resurrexit proveniente da Potenza e Laudarmonia giunto da San Francesco al Campo, piccolo comune alle porte di Torino.
Salutati dal Custode Fr. Massimo Travascio questi, dando a tutti i presenti il benvenuto, ha ricordato come tale iniziativa sia nata per offrire ai musicisti un’occasione di dialogo, per cantare la fede cristiana e recare agli uomini, mediante il canto, il messaggio francescano di pace e di bene.
Una ghiotta occasione per riascoltare dal vivo brani splendidi ed intensi, altrimenti costretti a rimanere intrappolati e muti negli spartiti. Notevole per potenza e fascino l’Exulta filia Sion del maestro Durighello come pure il Laudate creaturarum di Zuccante, entrambi eseguiti dalla corale lucana. Tinta di sonorità gospel, spiritual e tradizionali invece, le esecuzioni del coro piemontese; questa corale, composta di oltre 25 cantori, ha proposto canti in diverse lingue per terminare con un lieve e delicato Salve Regina gregoriano, mai fuori luogo nella Basilica di S. Maria degli Angeli.
Per ulteriori info è possibile visitare il sito dell’iniziativa assisipaxmundi.org Intanto, oltre a plaudire la manifestazione, diamo l’arrivederci alla prossima edizione, in programma nei giorni 17-24 ottobre 2024.
Assisi Assisi Pax Mundi Basilica di Santa Maria degli Angeli Concerto Giuseppe Magrino Maurizio Verde Musica sacra Porziuncola
Articoli correlati
Presepe sotto le stelle alla Porziuncola
Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli800 ANNI DI VANGELO
Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a RomaAd Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”
Proposte 2024 al Convento di Monteluco di SpoletoAd Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
-
08 Nov 2023Ti benedico vita
Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon
-
03 Nov 2023San Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti
Tutto pronto per l’evento podistico dell’anno
-
27 Ott 2023Una maratona nel nome di san Francesco
San Francesco Marathon: appuntamento sportivo della SSD Life Running Assisi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies