Nel pomeriggio di oggi 14 settembre, particolarmente grigio a causa della pioggia e del tempo quasi invernale, dal Refettorietto di Santa Maria degli Angeli i colori sono emersi dalla presentazione delle due mostre inserite nell'iniziativa IN HOC SIGNO, allestite ed esposte presso il Museo della Porziuncola dal 14 settembre al 27 ottobre 2012.
A dar luce non solo ai colori ma anche al senso delle mostre ha contribuito molto l'intervento di p. Vittorio Viola OFM, che è possibile seguire integralmente nel video qui riportato, e la breve introduzione di p. Saul Tambini OFM curatore degli eventi presentati.
L'intervento di p. Vittorio è risultato particolarmente significativo per l'accento dato alla festa odierna, l'Esaltazione della Croce, e alla capacità dell'arte, in particolare sacra e cristiana, di essere espressione di quella Parola di Dio che per noi si è fatta inchiodare sulla croce, capacità che nella contemplazione a cui naturalmente dispone offre l'opportunità di farsi raggiungere da una Parola che troppo facilmente suona solo come scandalo.
Altri due interventi hanno presentato più nel dettaglio le due mostre.
Pino Bonanno ha presentato l'artista austriaco di origini slovene Valentin Oman e descritto le sue 44 opere della mostra Ecce Homo esposte nelle cellette dell'antico Conventino della Porziuncola.
Mons. Timothy Verdon, invece, ha presentato brevemente l'esposizione di Filippo Rossi Il Segno sacro, al quale è legato da una grande amicizia, ma prima ha sottolineato (provocato dall'espressione con cui p. Vittorio iniziava il proprio intervento) come l'artista quando deve iniziare un lavoro e si trova davanti al foglio bianco, al legno, vetro o qualunque materiale voglia lavorare, non può far altro che porsi come il San Francesco ritratto da Giotto nel momento dell'Impressione delle Stimmate. Quell'atteggiamento di apertura dell'artista permette a Dio, il vero Artista, di "imprimere nuove stimmate" ovvero di esprimere attraverso il talento dell'arte ciò che desidera comunicare agli uomini la cui espressione piena, ma mai definitivamente conosciuta, è manifesta in Cristo Crocifisso.
Ecce homo Filippo Rossi Il Segno sacro In hoc signo Inaugurazione Mostra Museo della Porziuncola Saul Tambini Timothy Verdon Valentin Oman Vittorio Viola
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembreFesta del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creatoIl Capitolo provinciale elegge i nuovi Definitori
Accompagniamo i nostri fratelli con la preghieraNella Pasqua di Cristo, la nostra Pasqua
Veglia Pasquale nella Basilica di Santa Maria degli AngeliIl Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies