ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Sosterà nella basilica di Santa Maria degli Angeli dal 29 luglio al 2 agosto 17 Lug 2018

L’abito delle stimmate di Padre Pio in Porziuncola per il Perdono d'Assisi

In occasione dell’anno commemorativo del centenario della stimmatizzazione permanente di Padre Pio e del cinquantenario della sua morte, l’abito che il Cappuccino indossava il 20 settembre 1918, quando ebbe la visione di «Nostro Signore» che gli disse: «Ti associo alla mia passione», per poi lasciare impressi nel suo corpo le cinque piaghe della crocifissione, farà tappa ad Assisi nell’ambito di una peregrinatio iniziata il 10 marzo scorso e organizzata dal team dell’animazione giovanile vocazionale del Santuario di San Giovanni Rotondo.

I frati cappuccini giungeranno in Porziuncola la mattina del 29 luglio prossimo e, alle ore 10, consegneranno idealmente il saio delle stimmate a padre Giuseppe Renda, custode della Porziuncola e rettore della basilica di Santa Maria degli Angeli, dove l’abito di Padre Pio resterà fino al 2 agosto, giorno del Perdono di Assisi.

La mattina del 3 agosto il saio del Santo cappuccino sarà trasferito nel santuario della Spogliazione, l’antica cattedrale di Santa Maria Maggiore, nei cui pressi Francesco di Bernardone si svestì del lussuoso abbigliamento di giovane benestante per poi rivestirsi di Cristo, indossando una ruvida tunica, segno della nuova vita di distacco dai beni terreni. Qui l’abito di Padre Pio resterà fino alla mattina del 6 agosto, quando i frati cappuccini lo riporteranno a San Giovanni Rotondo.

Nei prossimi giorni verranno definiti e pubblicati i dettagli del programma della festa del Perdono d’Assisi.



Abito Padre Pio TV Porziuncola San Pio da Pietrelcina Stimmate

Articoli correlati

22 Set 2023

Il creato, un bellissimo mosaico di...

XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
11 Set 2023

“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”

Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
25 Ago 2023

Nulla di voi trattenete per voi

Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minori
21 Ago 2023

La regola di san Francesco

Una regola otto volte centenaria
18 Ago 2023

p. Bernardino De Vita, un uomo fatto perdono

Celebrazione Eucaristica nel XVII anniversario della morte
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”