Questa mattina i frati del convento della Porziuncola hanno vissuto un momento importante per la loro vita fraterna. Il Ministro Generale fra Michael A. Perry, con il Definitorio generale, con fr. Mauro Gambetti Custode del Sacro Convento e tanti confratelli, ha infatti presieduto la prima celebrazione eucaristica nella nuova cappella interna della casa religiosa.
La processione è partita dalla sacrestia della Basilica e, dopo aver iniziato all'esterno della cappella con una preghiera, il Custode fr. Rosario Gugliotta ha aperto la porta facendo entrare tutti. Dopo aver benedetto l'acqua il Ministro Generale ha poi asperso l'assemblea e i luoghi di preghiera, prima dell'offertorio è stato incensato l'altare, ancora spoglio, sul quale si è celbrato il sacrificio eucaristico.
Nell'omelia fr. Michael ci ha ricordato che questo è il cuore pulsante del convento e dal rapporto con il Signore e con la Sua Parola dobbiamo trovare quella forza dello Spirito per andare ad annunciare la "Buona Novella" a tutte le persone che incontreremo nei nostri apostolati.
Alla fine della celebrazione il Ministro Provinciale fr. Claudio Durighetto ha ringraziato i presenti, i Capitolari e chi ha lavorato per la risistemazione della cappella, e ha invitato tutti a vivere assiduamente la preghiera in questo luogo.
I locali ospitavano alcuni anni orsono la curia della Provincia Serafica, attualmente situata in un'altra zona del complesso di S. Maria, e dopo la ristrutturazione, a seguito del terremoto del 1997, erano rimasti chiusi senza una precisa destinazione d'uso. Da anni si parlava di risistemare quella zona per dare un degno spazio alla preghiera comunitaria, come si dice tra l'altro nei canoni 608 e 662 del Diritto Canonico:
"La comunità religiosa deve abitare in una casa legittimamente costituita,
sotto l'autorità di un Superiore designato a norma del diritto.
Le singole case devono avere almeno un oratorio, in cui si celebri e si conservi l'Eucaristia,
in modo che sia veramente il centro della comunità.
Primo e particolare dovere di tutti i religiosi deve essere la contemplazione delle realtà divine
e la costante unione con Dio nell'orazione."
Dopo molto tempo di verifica e di confronto tra i frati, l'attuale custode fr. Rosario Gugliotta ha portato a compimento i lavori con l'aiuto di tanti a cui vanno i sentiti e sinceri ringraziamenti di tutta la fraternità. La presenza poi del Capitolo Generale è stata vista come una benevola coincidenza che ha permesso di concludere i lavori con entusiasmo e ha dato modo di condividere questo momento di gioia con alcuni frati Capitolari.
La cappella è stata intitolata a Maria Immacolata, patrona dell'Ordine dei Frati Minori, a cui va la più profonda devozione di tutti i frati. Che Ella ci protegga e ci accompagni sempre, ci custodisca nella carità e faccia sì che attraverso questo luogo tanti frati possano nutrire, come chiedeva san Francesco, lo spirito di orazione e devozione.
Preghiera a Maria Immacolata
O Dio, che con l'Immacolata Concezione della Vergine,
hai preparato al tuo Figlio una degna dimora e,
in previsione della morte di Lui, l'hai preservata da ogni macchia,
concedi anche a noi, per Sua intercessione, di giungere fino a Te, in purezza di spirito.
Cappella Immacolata Concezione Porziuncola Preghiera
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minorip. Bernardino De Vita, un uomo fatto perdono
Celebrazione Eucaristica nel XVII anniversario della morte“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
-
14 Set 2023Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
-
11 Set 2023“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
-
28 Ago 2023Non si ama e non si segue se non chi si conosce
Prime professioni a San Damiano di 6 Novizi
-
25 Ago 2023Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minori

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies