ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
La quinta serata della Novena predicata da fr. Paolo Guerrini 04 Dic 2024

La vergine concepirà e partorirà un figlio

Continua nella Basilica di Santa Maria degli Angeli la Novena "Ave, Maris Stella" in preparazione alla solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria (qui la IV serata).

Il 3 dicembre la quinta serata è stata presieduta da fr. Paolo Guerrini con una meditazione dal titolo: "La vergine concepirà e partorirà un figlio" (Is 7, 10-14; 8, 10c)..

Facendo riferimento al Libro di Isaia, fr. Paolo ha raccontato gli eventi che legano il Profeta al re Acaz: «Isaia lo esorta a credere nel Signore perché nella fede - e non nelle alleanze militari - troverà stabilità e sicurezza, ma Acaz non accoglie l’invito del profeta e non chiede il segno al Signore, pretendendo di essere un vero credente che non mette alla prova Dio. Allora, dice il profeta, sarà Dio stesso a dare un segno: “La vergine concepirà e partorirà un figlio”. Parole profetiche intese inizialmente come promessa di un discendente di Davide, cioè un figlio ad Acaz e così sarà (Ezechia)».

La solennità dell’oracolo si spinge oltre la figura di Ezechia. «L’evangelista Matteo – continua fr. Paolo Guerrini – riprende il versetto di Isaia, applicandolo a Maria: “… Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele” che significa Dio con noi».

«Se potessi dare un titolo a questa riflessione, darei questo: Non c’è fede fuori dal corpo – commenta fr. Paolo (di seguito, nel video, la meditazione integrale al minuto 18') –. Una pagina “vertiginosa” quella della Annunciazione di Luca. Una maternità impossibile, suffragata da un segno inaudito: Elisabetta, sterile, ha concepito ed è il sesto mese per lei. Maria è sfidata proprio nell’abbandono: all’evidenza della sua verginità (“non conosco uomo”), le viene proposta una maternità da “altrove”».

«“Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola”: così, da quell’istante concepisce l’umanamente impossibile e dà il corpo alla Parola, al Verbo eterno, tessendolo nel grembo (cfr. Sl 139,13), attraverso il proprio corpo. Come ogni madre fa dando vita attraverso il proprio corpo. Un canto a lei dedicato la definisce “irraggiungibile”, ed è vero: lei è unica e irripetibile, ma doverosamente imitabile in quanto è il prototipo del credente che è chiamato a “concepire e dare alla luce” il Vangelo. Essere fedeli al Vangelo, vuol dire “partorirlo”: partorire la Parola e “tessere” Cristo in noi, darlo alla luce».



Ave Maria Immacolata Concezione Novena Paolo Guerrini Porziuncola Santa Maria degli Angeli

Articoli correlati

16 Gen 2025

Figli di un’altra economia

Alla Porziuncola, l’ingresso di 7 giovani postulanti
12 Gen 2025

Tutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario

Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lode
08 Gen 2025

Il francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci

50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia Serafica
06 Gen 2025

I secondi Vespri alla Porziuncola chiudono la Solennità dell’Epifania

Fr. Francesco Piloni ha presieduto i vespri nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
06 Gen 2025

Epifania all’Eremo delle Carceri: il Signore continua a manifestarsi nella nostra vita

Fr. Matteo Curina guardiano dell’Eremo delle Carceri ha presieduto la solennità dell’Epifania
16 Gen 2025

Figli di un’altra economia

Sette i giovani che sono stati accolti nel Postulantato