«Mostraci, Signore, la tua misericordia
e donaci la tua salvezza»
(Sal 85,8)
Carissime Sorelle, carissimi fratelli e amici,
il Signore vi doni la sua pace!
A pochi giorni dalla chiusura del Giubileo della misericordia e all’inizio dell’Avvento, ecco che la Madre Chiesa pone sulle nostre labbra questo versetto del salmo 85, quasi a voler sottolineare che ogni giorno abbiamo bisogno di essere raggiunti dalla misericordia del Padre e che l’anno giubilare che abbiamo appena celebrato non si è concluso, ma ci ha introdotti nella consapevolezza di ciò che veramente è necessario per la nostra vita, di ciò che colma il nostro desiderio di pienezza e di gioia. Quindi ripartiamo da qui, nuovamente alla ricerca di quel volto misericordioso che Cristo ci ha svelato nella sua carne e che nel mistero del Natale contempleremo nella fragile bellezza del volto di un Bambino.
Ogni giorno di quest’anno giubilare, vissuto all’insegna del pellegrinaggio di fede, abbiamo potuto cogliere con stupore la presenza e vicinanza di Dio, che ha operato la salvezza prima di tutto con la fedele presenza della sua Parola e del suo Corpo spezzato, che misteriosamente continuano a farsi carne della nostra carne, stringendoci nell’unità del nostro corpo comunitario. È nel volto di ciascuna sorella, prima di tutto, che ci è dato di poter scrutare i tratti del volto di Dio: quest’anno la vitalità della nostra fraternità è stata arricchita dal dono della postulante Maria Bernardetta, originaria della Sardegna, e dalla presenza delle novizie del monastero Sacro Cuore di Alcamo e di Nocera Inferiore, venute a compiere tra noi l’anno canonico di noviziato. Il Signore ci ha fatto anche il dono inatteso di due sorelle provenienti dal monastero San Bernardino di Montefranco (Terni), che ha dovuto affrontare il doloroso passaggio della chiusura: sr. Maria Francesca e sr. Maria Grazia, due belle sorelle che la vita e la grazia hanno saputo plasmare e rendere particolarmente preziose e che ora, pur col peso degli anni e della malattia, si sono pienamente inserite nella nostra comunità. Ma anche il volto della nostra comunità in Cielo si è arricchito della perla preziosa di sr. Chiara Ludovica, che alla fine di febbraio ha compiuto la sua pasqua lasciandoci la preziosa eredità della sua lunga vita tutta spesa per il Regno e del suo indimenticabile esempio di fedeltà quotidiana alla preghiera, al lavoro, alla vita fraterna.
È possibile leggere tutta la lettera delle Sorelle Clarisse sul sito della Basilica di Santa Chiara, oppure scaricando il testo in formato pdf.
Cogliamo l’occasione per rendere noto che sabato 31 Dicembre presso la Cappella del Crocifisso di s. Damiano, nella Basilica di Santa Chiara, si terranno alle ore 17.30 i primi Vespri della solennità di Maria SS.ma Madre di Dio. Seguirà il canto del Te Deum.
Domenica 1 Gennaio – solennità di Maria SS.ma Madre di Dio – e venerdì 6 Gennaio – Epifania del Signore – le celebrazioni in basilica si svolgeranno secondo il seguente orario: Lodi mattutine alle 6.45, ss. Messe alle ore 7.15 – 9.00 – 11.30 – 16.30 e celebrazione dei Secondi Vespri alle ore 17.30.
Celebrazioni Lettera Monastero Protomonastero Santa Chiara
Articoli correlati
Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023XI anniversario di Chiara Corbella
Sabato 10 giugno S. Messa presso la Basilica santa Chiara in Assisi“Chiara” in anteprima ad Assisi
Anteprima del nuovo film su Santa Chiara di Susanna NicchiarelliEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”
-
28 Lug 2023Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
-
19 Lug 2023I commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italiani
-
21 Giu 2023Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies