ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
L’8 marzo alle ore 21 presso la Sala della Spogliazione ad Assisi 03 Mar 2023

Maratona di lettura dei giovani di EoF per le donne afghane e iraniane

I giovani e le giovani di The Economy of Francesco promuovono una nuova manifestazione a sostegno delle donne afghane e iraniane, il prossimo 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, mentre in Iran le manifestazioni di piazza diminuiscono per effetto della durissima repressione operata per quasi sei mesi, e in Afghanistan le donne vengono silenziosamente cancellate.

La proposta è manifestare, nella stessa giornata in tutto il mondo, con una maratona di lettura. Diamo voce – suggeriscono gli organizzatori - alle storie dimenticate di chi in questi paesi sta perdendo ogni diritto, attraverso la lettura di testimonianze, racconti, poesie, interviste per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti violati e sulle libertà negate soprattutto alle bambine, ragazze e donne afghane e iraniane. Ad oggi molte le città (tra cui Mantova, Cagliari, Catanzaro, Fabriano, Trieste, ecc) hanno aderito, soprattutto grazie alla risposta e all’impegno di studenti e studentesse delle scuole superiori. EoF propone, inoltre, una maratona mondiale di lettura, in diretta streaming durante tutta la giornata. Leggeremo – continuano i giovani - testi di donne del panorama culturale internazionale per riflettere, denunciare, analizzare la realtà, ma anche per conoscere le parole di coraggio, determinazione, intelligenza e pace con cui le donne hanno costruito e vogliono costruire nuove società, libere e giuste.

L’ispirazione e la cornice della maratona ancora una volta è l’incipit della raccolta di racconti Mille e una Notte: così come Shahrazad, la protagonista di Mille e una Notte, salvò le donne del paese e salvò se stessa, riuscendo a trovare ogni sera una nuova storia da raccontare, così noi oggi sentiamo il dovere di continuare a stare con l’arte della parola accanto alle donne e a tutti i giovani che stanno cercando di costruire un futuro migliore. I regimi temono l’arte e la letteratura per il loro potere rivoluzionario e per la loro costante ricerca della verità che insegna a non restare in silenzio.

EoF dunque continua a fare ciò che hanno chiesto le persone a cui è dedicata la manifestazione: fate sentire la nostra voce, non dimenticateci. Oggi ogni questione sociale e politica viene rimossa dopo pochi giorni dalla sua esplosione mediatica. La memoria è quindi un bene raro. Ecco perché occorre essere vigili, come sentinelle a presidio di un problema per cui non c’è (forse) soluzione immediata, ma rispetto al quale non ci si può girare dall’altra parte. L'appuntamento è mercoledì 8 marzo alle ore 21 presso la Sala della Spogliazione - p.zza del Vescovado - Assisi (PG)



Assisi Donna The Economy of Francesco

Articoli correlati

23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
15 Nov 2023

VII Giornata Mondiale dei poveri

Essere poveri con i poveri per annunciare il Vangelo
13 Nov 2023

Degni di annunciare il Vangelo

Anche quest’anno nutritissima la partecipazione al corso di esercizi spirituali itineranti tenuto dal RnS ad Assisi
08 Nov 2023

Ti benedico vita

Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon
03 Nov 2023

San Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti

Tutto pronto per l’evento podistico dell’anno
27 Ott 2023

Una maratona nel nome di san Francesco

San Francesco Marathon: appuntamento sportivo della SSD Life Running Assisi
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI