ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Ti invitiamo a cena a Santa Maria della Spineta! 20 Mag 2019

Quel che passa il convento

La comunità di Santa Maria della Spineta è lieta di invitarvi a cena. Il menù? “Quel che passa il convento”.

I'8, 15 e 22 giugno, alle ore 19.00 sarà possibile trascorre un sabato sera unico, prenotando un tavolo al convento francescano. Un frate vi farà da guida, mostrandovi i suggestivi ambienti del complesso conventuale. Potrete gustare buoni piatti cucinati dal guardiano, nel refettorio dei frati o nella sala del fuoco. Il menù sarà tutto da scoprire. Il ricavato delle cene sarà utilizzato per le spese e la manutenzione della struttura.

Per info e prenotazioni chiamare il 3383360673 

Santa Maria della Spineta Via Clausura 15, 06054  Fratta Todina (PG)
Email: spineta@assisiofm.it
Visita la nostra pagina Facebook e Instagram Santa Maria della Spineta



Cena Convento Ospitalità Spineta

Articoli correlati

17 Mag 2022

Gli enormi vantaggi dell’ospitalità

L’esempio di Abramo secondo il Crisostomo
15 Apr 2022

Lasciarsi amare da Dio per diventare sua memoria vivente

Celebrazione della Cena del Signore alla Porziuncola
28 Gen 2022

La Spineta, uno dei più antichi romitori francescani

Secondo la tradizione, fu fondato da san Francesco d’Assisi
30 Apr 2021

La Forza della Speranza, racconti di luce nel buio della pandemia

Sabato 1 maggio alle 11.15 la presentazione alla Spineta
02 Apr 2021

La scuola del pane

Celebrazione Eucaristica nella Cena del Signore
07 Set 2020

L’intercessione di Madre Teresa vi accompagni nel cammino della sequela

Rinnovo dei voti religiosi per 6 frati della Provincia Serafica
07 Gen 2025

Francesco tra le righe: la celebrazione del Cantico tra letteratura e poesia

Il nuovo sito Francesco fra le righe racchiude tutte le iniziative legate al Cantico



  • 18 Dic 2024

    Dialogo e Cooperazione per la Pace nelle Diversità

    “Assisi punto di riferimento nella costruzione della cultura della pace”: la Conferenza in occasione degli 80 anni dalla Fondazione della Società Italiana per la Organizzazione Internazionale (SIOI)