ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Anniversario della nuova sede della Biblioteca Porziuncola 21 Dic 2021

20 anni di diaconia alla verità

Nel pomeriggio del 18 dicembre si è svolto, presso il Refettorietto del Santuario della Porziuncola, un incontro per festeggiare i 20 anni della nuova sede della Biblioteca Porziuncola. A causa degli eventi sismici del 1997, infatti, la sede che dal XVIII secolo ospitava il ricco patrimonio librario non era più agibile e nella necessaria ridefinizione e ripensamento degli spazi, la comunità francescana scelse di cogliere quell’evento come occasione per aprire a tutti il tesoro che per secoli aveva custodito e ricostruito in occasione di calamità naturali, sociali, religiose, militari e politiche…

La scelta, 20 anni fa, di costruire una sede con l’accesso su via Protomartiri Francescani ha trasformato la Biblioteca Porziuncola da strumento per la formazione dei soli frati minori a una delle più importanti biblioteche pubbliche dell’Umbria, inserita già nel 2004 nel sistema bibliotecario nazionale. Quella di sabato 18, quindi, è stata l’occasione per presentare e rendere noti i lavori svolti e il costante aumento di utenti, locali e internazionali, che si sono appoggiati alla biblioteca per ricerche e consulenze bibliografiche, e che hanno incontrato un luogo familiare e accogliente in cui studiare e approfondire la propria fede.

Tra i tanti progetti, è stato scelto di presentare l’ultimo restauro effettuato dal laboratorio Gottscher di Roma nel 2021, un libro liturgico del 1512 rarissimo in Italia, e il difficile e laborioso trasferimento di un fondo librario antico dal convento di Montesanto in Todi, possibile grazie alla competenza e il supporto del laboratorio Papier Restauro di Perugia. C’è stato lo spazio per alcune testimonianze, in particolare quella della dott.ssa Di Somma, bibliotecaria, che ha raccontato le scelte e i lavori necessari per riallestire una biblioteca in occasione della costruzione di una nuova sede, e della dott.ssa Giada Pascolini, che nell’anno 2020 ha svolto il Servizio Civile Universale presso la Biblioteca Porziuncola. L’ultimo intervento è stato del direttore, fr. Mauro Botti, che ha provato a ricostruire alcuni snodi della pluricentenaria storia della Biblioteca Porziuncola per individuare le prospettive per gli anni futuri. 

Importante e numerosa la presenza di addetti ai lavori, religiosi, collaboratori e esponenti delle istituzioni che in questi anni hanno sostenuto la biblioteca, attraverso consulenze, finanziamenti e progetti di formazione, come la Soprintendenza, la Conferenza Episcopale Italiana, la Regione Umbria, l’Associazione Italiana Bibliotecari e l’Associazione Bibliotecari Ecclesiastici Italiani. 

Il racconto di questi 20 anni è soprattutto uno sprone a proseguire il lavoro di conservazione, valorizzazione e apertura che la biblioteca sta conducendo da decenni, affinchè sempre più persone possano beneficiare della ricchezza dei fondi librari e dei servizi. Due grandi sfide attendono in modo particolare la nostra biblioteca:

1. La catalogazione dei vari fondi librari. In questi anni siamo riusciti a catalogare circa 50.000 volumi, ovvero un quarto di tutto il posseduto. Per farlo è sempre più necessaria la collaborazione di professionisti del settore e con i nostri fondi il lavoro prosegue a ritmo limitato. 

2. Il restauro dei volumi antichi che hanno più necessità. Dal 1970 la biblioteca ha iniziato un capillare e attento progetto di restauro, ma il fondo antico della Biblioteca Porziuncola è imponente e ancora diversi volumi, in particolare quelli che arrivano da altri conventi, necessitano di interventi significativi. Gli interventi di restauro possono essere svolti solo da laboratori autorizzati e all’avanguardia nelle tecniche e nell’uso dei materiali, per cui ad oggi, grazie ai finanziamenti delle istituzioni, riusciamo a affrontare uno o due restauri all’anno.

Se vuoi conoscere e sostenere la biblioteca e i suoi progetti con una donazione, contattaci via mail a info@bibliotecaporziuncola.it



Anniversario Biblioteca Biblioteca Porziuncola Bruno Pennacchini Libro Mauro Botti Porziuncola Restauro Saul Tambini

Articoli correlati

04 Dic 2023

Un Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra

Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietà
28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
04 Dic 2023

Un Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra

Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietà  



  • 08 Nov 2023

    Ti benedico vita

    Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon