ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Prefazione di Roberta Vinerba 02 Nov 2018

5 modi per dire ti amo.La felicità di coppia alla scuola di Francesco di Assisi

Un frate e una moglie. Un padre nello spirito e una madre nella carne. Cosa possono avere in comune, quando parlano d’amore? In apparenza nulla, ma la lettura di queste pagine, in un intreccio tra l’avventura umana, affettiva e spirituale di Francesco d’Assisi e le vicende sentimentali di una coppia moderna, insegna che le due realtà non sono poi così distanti. Si percepisce, infatti, in entrambe un desiderio infinito di amare ed essere amati. Gli Autori, attraverso un linguaggio semplice, fresco, che mai annoia, hanno individuato cinque modalità pratiche per aiutare la coppia ad amarsi sempre più e meglio, per trovare quella stessa pienezza di vita che Francesco d’Assisi ha sperimentato.

AUTORE Roberta Carta, laureata in Psicologia Clinica presso l’Università de L’Aquila, è psicoterapeuta e formatrice. Nata a Cagliari, vive e lavora a Perugia dove opera sia come libera professionista, sia come collaboratrice di numerose associazioni di volontariato e onlus. Massimo Chieruzzi, frate minore, ha conseguito il baccalaureato in Teologia presso l’Istituto Teologico di Assisi e prosegue la sua ricerca in Teologia Fondamentale presso la stessa facoltà. È stato per diversi anni assistente di fraternità della Gioventù Francescana.

PUNTI DI FORZA
• Un approccio inedito e originale alla vita di coppia messa a confronto con l’esperienza e il vissuto di Francesco d’Assisi.
• Uno strumento utile per favorire la comunicazione tra i partner e stabilire una migliore intesa relazionale. • Cinque modalità comunicative, corrispondenti ad altrettanti linguaggi, proposte anche sotto forma di esercizi e attività pratiche.

Info su Edizioni Porziuncola



Amore Edizioni Porziuncola Libro Massimo Chieruzzi

Articoli correlati

29 Mag 2023

Ottantesimo anniversario della Festa del Voto a Sassari

Pontificale presieduto dall’arcivescovo Gian Franco Saba e processione al santuario della Madonna delle Grazie
08 Mag 2023

Andiamo dunque per il mondo

Francesco d’Assisi in Oriente
28 Apr 2023

La vita breve

Cammino spirituale di don Domenico Cassandro
18 Apr 2023

La perfetta letizia di Francesco d’Assisi

Il segreto di un uomo che, seppure immerso in sofferenze e difficoltà di ogni genere, non ha mai smesso di lodare Dio
07 Mar 2023

Il racconto di un Pontificato

Giornata dedicata al X anniversario di Papa Francesco alla Porziuncola
24 Feb 2023

La riscoperta francescana del padre

Dalla rivendicazione alla gratitudine
Leggi altre notizie dallo speciale

22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, 59° edizione della Festa del Cantico 2023: un’occasione per fare memoria della celebre preghiera di san Francesco e per celebrare il dono del creato.



  • 19 Set 2023

    Il Vangelo “regola” di Francesco

    Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli


  • 14 Giu 2023

    Francesco

    Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano