ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Inaugurazione dei Centenari al Santuario di Greccio alla presenza dei 6 Ministri generali della Famiglia Francescana 09 Gen 2023

800 anni della Regola Bollata dell’Ordine e del Natale di Greccio

Alla presenza dei 6 Ministri generali della Famiglia Francescana, sabato 7 gennaio, si è inaugurato il Centenario Francescano, una serie di eventi che, ripercorrendo le ultime tappe della vita di San Francesco d'Assisi, condurrà all’800° anniversario della Pasqua del Serafico Padre.

La celebrazione, presieduta da Fr. Luciano de Giusti, Ministro provinciale della Provincia San Bonaventura dell’Ordine dei Frati Minori, si è svolta nella chiesa del santuario di Greccio dove, nella notte di Natale del 1223, San Francesco volle celebrare un Natale del tutto particolare.

In questo 2023 infatti si ricordano gli 800 anni della Regola Bollata dell’Ordine (29 novembre 1223) e del Natale di Greccio.

Nella prima parte della celebrazione, dopo aver intronizzato ai piedi dell’altare una copia della Regola bollata, sono stati letti brani della Regola e del Testamento di San Francesco, strettamente connessi tra loro, che formano insieme un’unità profonda, nutriti entrambi dall’unico grande ideale evangelico che ha sempre guidato i passi di San Francesco.

Nella seconda parte della celebrazione si è ricordato invece il Primo Natale di Greccio, quando San Francesco, per la prima volta nella storia, ideò il presepe, come narra Tommaso da Celano, primo biografo del santo di Assisi, nella Prima Legenda.

Tommaso ricorda come, nel “villaggio di Greccio”,  Francesco volle far vedere agli occhi contemporanei il disagio che la Famiglia di Nazareth dovette affrontare per far nascere il bambino Gesù.

Nell’ultima parte della celebrazione, i sei Ministri generali, accompagnati da Fr. Luciano de Giusti, hanno portato in processione la statua del Bambinello nella Grotta del santuario.

L’espressione Famiglia francescana viene usata in senso ampio per indicare tutti i gruppi religiosi che si ispirano al carisma di san Francesco. Il carisma francescano, infatti, ha ispirato nel corso dei secoli uomini e donne, sia laici/laiche che religiosi/religiose o sacerdoti, che hanno costituito gruppi diversi nel corso dei secoli. La Conferenza della Famiglia Francescana è costituita da sei membri: il Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori (OFM), il Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali (OFMConv), il Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini (OFMCap), il Ministro generale del Terz’Ordine Regolare (TOR), il/la Ministro generale dell’Ordine Francescano Secolare (OFS), il/la Presidente della Conferenza francescana internazionale dei fratelli e delle sorelle del Terzo Ordine Regolare (CFI-TOR).

Fr. Massimo Fusarelli, OFM
Fr. Carlos Alberto Trovarelli, OFMconv
Fr. Roberto Genuin, OFMcapp
Fr. Amando Trujillo Cano, TOR
Tibor Kauser, OFS
Sr. Daisy Kalamparamban Vicepresidente CFI-TOR

Il Centenario è suddiviso in 5 Centenari divisi in 4 anni, nei quali sarà possibile riflettere e contemplare la Regola e il Natale a Greccio (1223-2023), il dono delle Stimmate (1224-2024), il Cantico delle Creature (1225-2025) e la Pasqua di Francesco d’Assisi (1226-2026).



Centenario Convento Annunziata Eremo delle Carceri Greccio Ministro generale Porziuncola San Damiano

Articoli correlati

22 Set 2023

Il creato, un bellissimo mosaico di...

XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato
19 Set 2023

Il Vangelo “regola” di Francesco

Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
14 Set 2023

Festa del Cantico 2023

A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”