Le riflessioni dureranno circa 40 minuti, al mattino e alla sera. In totale saranno nove. Il loro obiettivo, spiega il predicatore fra Giulio Michelini, è “dare materiale di approfondimento per il resto degli esercizi”: “Sono un punto di partenza. Poi al Papa e a ciascun partecipante verranno lasciate tre domande, che ciascuno mediterà durante il giorno. La lettura della passione, morte e resurrezione di Gesù sarà quasi completa”.
Francesco ha scelto il silenzio per gli esercizi spirituali, ma il momento del convivio sarà accompagnato dalla breve lettura di un paio di pagine.
La richiesta è arrivata a sorpresa, circa tre mesi fa. E di fronte a certe proposte non ci si può tirare indietro. “Non nascondo che inizialmente sono stato tentato di rifiutare, e ho anche provato a farlo, ma poi ho accettato con piacere” rivela fra Giulio Michelini, il frate minore che insegna Nuovo Testamento all’Istituto Teologico di Assisi ed è stato chiamato dal Papa a guidare gli Esercizi spirituali della Curia romana dal 5 al 10 marzo nella “Casa Divin Maestro” di Ariccia. Fra Michelini, che ha conseguito il dottorato in teologia biblica con uno studio su Matteo, partirà proprio dalle ultime pagine dell’evangelista per meditare sulla “Passione, morte e risurrezione di Gesù”.
“Perché ha scelto il Vangelo di Matteo?”, “Cosa orienterà le meditazioni?”, “Come saranno organizzati gli esercizi?” e altre domande sono state poste da Riccardo Benotti a p. Giulio in un’intervista pubblicata sul sito SIR.
Altre interviste pubblicate da L’Osservatore Romano, Radio Vaticana, Avvenire, ACI Stampa e Zenit.
Esercizi spirituali Giulio Michelini Matteo Meditazione Papa Francesco Vangelo
Articoli correlati
GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023
Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”Grazie Papa Francesco!
Oggi X anniversario di elezione al soglio di Pietro di papa BergoglioIl racconto di un Pontificato
Giornata dedicata al X anniversario di Papa Francesco alla PorziuncolaIl creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
-
24 Lug 2023GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023
Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”
-
12 Giu 2023La sua grazia vale più della vita
Celebrazione eucaristica per l’XI anniversario di Chiara Corbella Petrillo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies