Ieri, 29 novembre, ha avuto inizio la novena dell'Immacolata Concezione predicata da padre Carlos Esteban Solà ofm che ha sottolineato la felice coincidenza tra l'inizio di questa novena e la Festa di tutti i santi dell'Ordine Serafico. Infatti san Francesco era molto devoto alla Vergine e la sua venerazione è un denominatore comune dei francescani di ogni epoca.
Santa Elisabetta, accogliendo Maria nella propria casa, chiede "a che cosa devo che la Madre del mio Signore venga da me?" E' importante sottolineare che, pronunciando queste parole, Elisabetta era a casa sua, cosi come ogni francescano è a casa alla Porziuncola, luogo dove ebbe inizio e crebbe tutto l'ordine.
Maria ci chiede di incarnare il Vangelo nella nostra vita quotidiana. Ecco allora che accogliendo Maria, accogliamo anche il Figlio. Cristo e Maria sono indissolubilmente congiunti.
Ma in questa accoglienza dobbiamo fare attenzione che non si ripeta quello che è successo nel primo Natale: per loro, infatti, non c'era posto nell'alloggio. Putroppo a volte questo dramma si ripete, ma oggi abbiamo l'occasione di fare spazio, di preparare un posto.
Inoltre, la Madre di Dio, visitandoci insieme al suo Figlio, ci ricorda che i doni di Dio sono gratuiti perchè Dio è Amore ed il vero amore è gratuito.
Infine, p. Carlos ha terminato la sua riflessione ricordando le parole del Papa nella Solennità dell'Immacolata concezione:
“Il messaggio dell’odierna festa dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria si può riassumere con queste parole: tutto è dono gratuito di Dio, tutto è grazia, tutto è dono del suo amore per noi […] Di fronte all’amore, di fronte alla misericordia, alla grazia divina riversata nei nostri cuori, la conseguenza che s’impone è una sola: la gratuità. Nessuno di noi può comperare la salvezza! La salvezza è un dono gratuito del Signore, un dono gratuito di Dio che viene in noi e abita in noi. Come abbiamo ricevuto gratuitamente, così gratuitamente siamo chiamati a dare, ad imitazione di Maria, che, subito dopo aver accolto l’annuncio dell’Angelo, va a condividere il dono della fecondità con la parente Elisabetta”
(Papa Francesco, Solennità dell’Immacolata Concezione della beata vergine Maria, 2014).
Immacolata Concezione Madonna Novena Porziuncola Vergine Maria
Articoli correlati
Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023Come andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoUn messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniAvere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoLa Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoCome andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (II serata)
-
02 Ott 2023Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
-
01 Ott 2023La Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies