ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Mostra di arte contemporanea su Kenosis e Perdono 20 Lug 2017

A due a due

Museo della Porziuncola
Basilica di Santa Maria degli Angeli
Assisi (PG)

Arturo Casanova - Rossella Vasta

A DUE A DUE
Kenosis e Perdono

Mostra di arte contemporanea
a cura di Barbara Rose

23 luglio - 15 settembre 2017

Inaugurazione: 23 luglio 2017, ore 17.30
orario di apertura: 9.30-12.30 e 15.00-18.30
(chiuso il mercoledì)

 

Un giorno Francesco d’Assisi, nella chiesetta della Porziuncola, durante la messa sentì leggere il brano relativo alla missione di predicare affidata da Cristo agli apostoli. Il testo evangelico era quello in cui Gesù inviò a due a due i discepoli ad annunziare il Regno, con mansuetudine di agnelli, senza provviste di viaggio, senza borsa, portando il saluto di pace, mangiando quello che sarà loro messo dinanzi, curando i malati... Finita la messa Francesco, si fece spiegare dal sacerdote quel Vangelo. Fu come lo spuntare di un giorno radioso dopo una lunga notte: «Di scatto, esultante di divino fervore, disse - Questo è ciò che voglio, questo è ciò che chiedo, questo bramo di fare con tutto il cuore!» (cf. Fonti Francescane 354-358; 261-274).

Due, come i frati che Santo Francesco invierà nel mondo ad annunciare il Vangelo, sono gli artisti che la storica dell’arte statunitense Barbara Rose ha scelto per questa mostra, il cui tema kenosis e Perdono conclude l’VIII Centenario (1216-2016) del Perdono di Assisi, provvidenzialmente in continuità con l’Anno Santo straordinario della Misericordia voluto da Papa Francesco.

Entrambi, Casanova e Vasta, hanno scelto di lavorare al tema dello “svuotamento”. Kenosis infatti è una parola greca, che significa letteralmente “svuotamento” o “svuotarsi”, ed è storicamente utilizzata quasi esclusivamente per indicare un concetto legato alle teologie e alle mistiche delle religioni cristiane. Nella sua Lettera ai Filippesi, Paolo di Tarso scrisse: «Cristo svuotò se stesso» (Fil 2,7), facendo uso del verbo che, appunto, significa “svuotare”.

La mostra, col patrocinio dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci, si colloca nei due spazi espositivi del Museo della Porziuncola: Sala Pio X e Conventino.

Entrambi gli artisti hanno realizzato un’opera site-specific modulare.

 

Torre mistica – Nella Sala Pio X, Casanova crea una pala d’altare contemporanea che entra in dialogo con quella della Porziuncola. Larga 3,60 m e alta 3,30 m, composta da 24 tavole di varie dimensioni (col riferimento alle 24 rose, di cui dodici rosse e dodici bianche, che nella pala d’altare del 1393 S. Francesco recava al Cristo ed alla Vergine) la Torre mistica – priva di icone – di essenziale esecuzione bensì ricca del solo grigio, con la sua vasta gamma di correlate nuances, si erge quasi a scudo nel fronteggiare le rutilanti cromìe ed i preziosi materiali, già utilizzati nella realizzazione della magnifica iconografia del retablo ogivale della Porziuncola.

Nella tradizione giudaico-cristiana, la torre d’avorio è simbolo di nobile purezza. Si trova per la prima volta nel Cantico di Salomone (7,4: “Collum tuum sicut turris eburnea”, ovvero “Il tuo collo [è] come una torre d’avorio”) ed è inclusa nel XVI secolo fra gli epiteti di Maria nelle Litanie lauretane. A questo concetto si rifece San Girolamo, secondo il quale “Cristo è il capo della Chiesa e la sorgente di tutte le grazie, ma la Vergine Maria è come il collo attraverso il quale queste grazie passano, per rigenerare le membra del Corpo mistico di Cristo”.

 

Stazioni – Presso il Conventino del Museo della Basilica, interamente ristrutturato, Stazioni è l’opera modulare pensata da Vasta per le antiche celle dei frati. Vasta, nota per l’opera itinerante per la pace “Table of Silence”, ha deciso di realizzare le “Stazioni” di una Via Crucis che non segue un ordine prestabilito, con un’opera rigorosamente bianca (come la Table of Silence). Le 14 piccole ceramiche ovali, realizzate da Vasta presso l’azienda Bizzirri di Città di Castello, ricordano l’idea della “tavola” entro il cui spazio, con la tecnica del mezzo ingobbio, l’artista evoca alcuni momenti della Via Crucis.

Kenosis e Perdono nel lavoro di Rossella Vasta si riassumono nella preghiera al Padre: “Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie,et dimítte nobis débita nostra, sicut et nosdimíttimus debitóribus nostris”, perché il rinnovarsi del Sacrificio del Cristo nel Pane di Vita è non soltanto memoria della sua Kenosis, ma è la Via che Gesù ci indica per una continua, rinnovata comunione con i fratelli: quella del Perdono.

Arturo Casanova (Caserta, 1966) appartiene alla generazione di artisti che ha eliminato le barriere tra le diverse discipline.

Casanova è un artista che concepisce installazioni integrando il suo lavoro di pittore con quello di scultore, fotografo, video- artista e designer.

Il suo obiettivo è la dimensione sacra dell’arte in opposizione a qualsiasi superficiale attrazione decorativa.

La monocromia e una estrema coerenza dell’uso dei materiali sono gli elementi che accomunano la sua produzione artistica dal 1995 ad oggi, articolata come in una trilogia: Liquid, Nerve e Mystic.

Arturo Casanova ha esposto in importantissime sedi italiane e straniere, tra queste ricordiamo la 54^ Biennale d’Arte di Venezia, Padiglione Italia - XIV Quadriennale d’Arte di Roma ed il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid.

 

Rossella Vasta nasce a Palermo il 30 agosto 1962. Laureatasi in Filosofia nel 1987, nel 2012 consegue il Doctorate in Humane Letters.

Nota in tutto il mondo per il progetto internazionale The Table of Silence (www.tableofsilence.com), la cui più recente esposizione “Mare Internum – Table of Silence” si è tenuta nel 2016 presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma.

Vasta è considera una delle artiste più significative del XX secolo, presente nella collezione permanente del Museo IVAM di Valencia, “Identidad femenina” curata dalla storica dell'arte statunitense Barbara Rose.

Primo premio per la pittura alla Biennale Internazionale di Firenze nel 2003, Vasta è Accademico di Merito dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia.

Dal 2000 è direttrice della Pieve International School di Corciano.

 

Info: Museo della Porziuncola
tel. 075.80.51.419 e-mail: museo@porziuncola.org



Arturo Casanova Barbara Rose Kenosis Mostra Museo della Porziuncola Perdono Porziuncola Rossella Vasta

Articoli correlati

05 Ott 2024

Essere pace, edificare la pace

Con il Vespro solenne presieduto da fr. Francesco Piloni, Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria e della Sardegna, si è conclusa la festa liturgica di San Francesco
04 Ott 2024

Come Francesco, essere nuove creature plasmate da Dio

La prima celebrazione eucaristica nel giorno di San Francesco presieduta da Fr. Carlos Alberto Trovarelli, Ministro generale dei Frati Minori Conventuali
03 Ott 2024

Francesco, restituito nudo alla terra e all’abbraccio originario del Padre

Transito del Santo di Assisi: i Primi Vespri solenni e la Veglia di preghiera per celebrare il Patrono d’Italia
03 Ott 2024

L’Offerta dei Fiori: solenne celebrazione nel giorno del Transito di San Francesco

Il Ministro provinciale di Umbria e Sardegna Fr. Francesco Piloni ha presieduto la solenne Eucaristia
03 Ott 2024

Il riconoscimento Frate Jacopa Rosa d’Argento 2024 a Alfonsa Fileti: una vita intera dedicata al servizio della carità per amore di Cristo

Nella mattina del 3 ottobre, il riconoscimento “Rosa d’Argento” a Suor Alfonsa Fileti alla presenza di numerosi rappresentanti civili e religiosi di Umbria, Sicilia e Lazio
02 Ott 2024

La Porziuncola ci accoglie nella verità

Il Ministro Provinciale dei Il Ministro Provinciale dei Frati Minori di Sicilia, fr. Antonino Catalfamo OFM, presiede la terza serata del Triduo di preparazione alla Solennità di San Francesco
Leggi altre notizie dallo speciale

20 Set 2024

Luce e colore nel Rinascimento

In un convegno a Perugia viene presentata una "Indagine" nel Rinascimento umbro, da Perugino a Raffaello