Continuiamo a seguire, anche se solo idealmente e con la preghiera, il cammino dei quasi 300 giovani della Marcia francescana di Umbria e Sardegna. Li abbiamo lasciati in silenzio, nel giorno di ritiro, a “collocarsi” nella loro relazione con Dio, ieri invece è iniziato il loro cammino con destinazione Montecchio.
Sveglia alle 5 e partenza alle 6 in direzione Corbara, la tappa intermedia e arrivo alle 13:30 a Montecchio. I marciatori – motivati e con nel cuore la gioia di chi sa che sta facendo qualcosa di unico – sono stati guidati dal tema “lasciare” e dall’icona biblica di Abramo.
Il Signore visita Abramo e davanti ai suoi pensieri sterili, davanti allo sguardo basso che ormai gli faceva guardare solo ciò che lo attanagliava, lo invita nuovamente ad uscire dalla tenda della tristezza e della paura, dalla tenda della sterilità e guardare e contemplare il cielo stellato.
Proprio il cielo stellato, lo stesso che avrà visto migliaia di volte magari sospirando vita e un futuro migliore, il cielo visto con occhi che si spegnevano e si abbassavano perché la promessa non si compiva.
Ai giovani è stata annunciata, come per Abramo, una nuova chiamata che conduce “fuori” e gli mostra ancora le stelle, qualcosa che lui ha sempre visto ma che adesso è chiamato a ri-guardare alla luce di una promessa nuova. I giovani sono stati invitati a guardare e riconoscere i loro pensieri sterili, la loro paura del cambiamento, di sbagliare, ecc… ma riconoscere anche, tra tante voci sterili, la voce feconda del Padre che li chiama e li attende in Porziuncola.
Anche Francesco d’Assisi e la sua esperienza hanno accompagnato il cammino dei giovani: tre parole – uscire, lasciare, gustare – che dicono il suo coraggio di “lasciare”. Solo se Dio è al primo posto tutte le cose saranno al posto giusto e avranno gusto.
Dopo l’ascolto della Parola e il silenzio, la Celebrazione eucaristica assieme al parroco e alla gente di Montecchio che, nella loro ormai nota generosità, hanno preparato delle torte per i tanti giovani.
Abramo Cammino Giovani Marcia Marcia francescana Porziuncola Promessa SOG
Articoli correlati
Presepe sotto le stelle alla Porziuncola
Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli800 ANNI DI VANGELO
Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a RomaAd Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”
Proposte 2024 al Convento di Monteluco di SpoletoPresepe sotto le stelle alla Porziuncola
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...
-
27 Ott 2023Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies