La sera del 5 novembre la città di Gerusalemme ha accolto Sua Beatitudine Mons. Pierbattista Pizzaballa dopo la sua nomina, ricevuta a Roma da Papa Francesco, di Patriarca di Gerusalemme dei Latini. Erano presenti vescovi e sacerdoti del Patriarcato Latino, frati, suore e un piccolo gruppo di fedeli.
S.B. Mons. PIERBATTISTA PIZZABALLA, ofm Patriarca di Gerusalemme dei Latini
“In questo momento sono diversi i sentimenti che provo: da un lato vedo tutti i miei limiti di fronte a questa responsabilità che è molto grande, dall’altro ho fiducia nel discernimento del Papa e nella volontà di Dio, credo che tutto faccia parte della volontà di Dio. Sono anche convinto che possiamo lavorare insieme: conosco bene questa chiesa, ci sono molti problemi ma anche molto impegno, e grazie a questo possiamo affrontare tutto.”
Un nuovo patriarca, vecchie e nuove sfide. Il Patriarca ha espresso la sua convinzione che le vinceremo, a Dio piacendo e con il suo aiuto.
S.B. Mons. PIERBATTISTA PIZZABALLA, ofm Patriarca di Gerusalemme dei Latini
“Stiamo vivendo tempi difficili, ci sono i soliti problemi politici e sociali, ed ora a causa del Coronavirus e della situazione sanitaria ne nascono di nuovi legati per esempio alle opportunità di lavoro, ma non dobbiamo perdere la speranza. Prima di tutto qui abbiamo le nostre radici, le nostre radici affondano nella nostra fede in Gesù Cristo e nella nostra comunità. E come comunità dobbiamo essere uniti come nel passato per lavorare anche in questa situazione per vincere tutte le sfide che abbiamo di fronte.”
Per altre news sulla Terra Santa visita il sito Christian Media Center
OFM Pierbattista Pizzaballa Terra Santa
Articoli correlati
Due passi nella storia di Cesarea di Filippo
fr Frédéric Manns racconta il luogo dove si trovano antiche rovine e dimora di re600° anniversario di istituzione dei Commissari di Terra Santa
Celebrazione eucaristica di ringraziamento al Santo SepolcroOrdinazione presbiterale di fra Raffaele Tayyem della Custodia di Terra Santa
Nella Basilica dell'Annunciazione di NazarethEretta la nuova Provincia dell' “Immacolata Concezione” dei Frati Minori Cappuccini
Abruzzo, Lazio e Umbria unite in un'unica Provincia, fra Matteo Siro nuovo Ministro provincialeGrazie per il prezioso dono della tua amicizia e della collaborazione
Lettera del Ministro generale, Fr. Michael A. Perry a Mons. Marco Tasca, Vescovo di GenovaDue passi nella storia di Cesarea di Filippo
fr Frédéric Manns racconta il luogo dove si trovano antiche rovine e dimora di re
-
17 Feb 2021Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy