Sua Beatitudine mons. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme ha presieduto ieri sera il primo momento di preghiera del Triduo in preparazione alla solennità del Perdono di Assisi in Porziuncola. Il filo conduttore delle sue meditazioni in queste 3 sere verterà sulle domande: “Come è diventato un uomo di preghiera e di misericordia Francesco d’Assisi? Come è guarito da quella malattia, tanto diffusa ai suoi tempi ma anche ai nostri, che porta a vivere solo per sé stessi?”. Per rispondere a queste domande, mons. Pizzaballa ha scelto di farsi guidare dalle 3 icone bibliche dei patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe e di affiancarli a tre esperienze che hanno trasformato il cuore di san Francesco.
Nella prima meditazione, l’attenzione si è allora concentrata su Abramo, la cui vita è stata una vita di preghiera perché tutta spesa per stare di fronte al Signore. In particolare, nell’episodio dell’intercessione a favore delle città di Sodoma e Gomorra, è interessante notare che non è sufficiente la preghiera di Abramo, ma serve anche la presenza di 10 giusti. Ciò che salva una situazione è la presenza di un piccolo resto, luogo benedetto dalla presenza di Dio, una comunità che sappia stare di fronte alla presenza del Signore. Il segno di una vita che è stata toccata dalla misericordia è proprio la capacità di tenere insieme, di creare unità.
Anche Francesco d’Assisi si sente responsabile, come Abramo, verso chiunque perché nessuno sprechi la grazia di Dio. Leggendo infatti il capitolo 23 della Regola non Bollato possiamo notare come il Poverello includa ogni categoria di persone. Ci sono tutte le persone che formavano la società del tempo, nessuna esclusa, perché, in fondo, pur nelle differenze che non sono annullate, c’è qualcosa che accomuna tutti ovvero che tutti siamo ugualmente salvati e che solo se perseveriamo nella fede, cioè se accogliamo questa salvezza, che è gratuita e per tutti, diventiamo veramente persone. Accogliere il dono della fede allora ci rende responsabili dei nostri fratelli. Il desiderio che nasce dall’esperienza dell’incontro con il Signore ci spinge sempre fuori verso l’incontro con l’altro.
Perdono Perdono di Assisi Pierbattista Pizzaballa Porziuncola Terra Santa Triduo
Articoli correlati
Tutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario
Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lodeIl francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci
50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia SeraficaFrancesco tra le righe: la celebrazione del Cantico tra letteratura e poesia
Il nuovo sitoI secondi Vespri alla Porziuncola chiudono la Solennità dell’Epifania
Fr. Francesco Piloni ha presieduto i vespri nella Basilica di Santa Maria degli AngeliEpifania all’Eremo delle Carceri: il Signore continua a manifestarsi nella nostra vita
Fr. Matteo Curina guardiano dell’Eremo delle Carceri ha presieduto la solennità dell’EpifaniaAlzando il capo: tra paure e difficoltà, l'Avvento occasione preziosa per alleggerire il cuore
S.E. Mons. Vittorio Viola ha tenuto il ritiro di Avvento presso il Santuario di Chiesa Nuova
-
15 Nov 2024Ave Maris Stella
Programma 2024 della Solennità dell'Immacolata Concezione alla Porziuncola
-
15 Ott 2024Solennità di Tutti i Santi e commemorazione di tutti i fedeli defunti
Il programma delle celebrazioni in Basilica della Solennità di Tutti i Santi e della commemorazione di tutti i fedeli defunti 2024
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies