ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Ultima serata della Novena dell’Immacolata Concezione alla Porziuncola 07 Dic 2022

Accogliere Maria nella vita quotidiana, primo passo verso la santità

P. Carlos Salto Solà ha concluso ieri nella Basilica di Santa Maria degli Angeli il percorso della Novena (I – II – III – IV – V – VI – VII serata) con cui ci ha guidato nella preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria. Questa sera, dopo i primi Vespri della solennità, alle 21.15 vivremo la preghiera dell’”Akathistos”, un antico inno che loda la Vergine Maria per averci donato il Salvatore. A presiedere la celebrazione sarà S.E. mons. Domenico Sorretino, Vescovo-Arcivescovo di Assisi, che presiederà anche la celebrazione solenne delle ore 11.30 domani 8 dicembre.

Nell’ultima meditazione, p. Carlos ha preso spunto dall’antifona “Tota pulchra es Maria et macula originalis non est in te”. Maria, la “Tutta Santa”, la “Tutta Bella”, ci ricorda che tutti noi siamo chiamati alla santità, cioè, a rispecchiare, ciascuno a suo modo, come i prismi del cristallo, la bellezza originaria dell’amore di Dio, non solo una bellezza esteriore e superficiale, ma una bellezza interiore che si delinea sotto l’azione dello Spirito Santo. Perciò dobbiamo testimoniarla al mondo come ha fatto san Francesco, che si è lasciato trasformare da Dio: “L’amore aveva trasformato l’amante, Francesco, nella immagine stessa dell’Amato, Gesù Cristo” (FF 1228).

La santità significa abitare la quotidianità, soprattutto quando essa assume i toni dell’oscurità, fondando la nostra fede nel Risorto. In questo cammino non siamo da soli. Ci è stata donata una Madre che ci accompagna, che intercede per noi, che si prende cura di noi.

Non siamo da soli. Come Elisabetta, anche noi siamo invitati ad accogliere Maria nella nostra vita quotidiana.

Non siamo da soli. Maria Immacolata ci riporta a Dio per la via dell’amore e della fiducia, recuperando quella relazione con Dio che si era interrotta con il peccato originale.

Non siamo da soli. Maria ci accompagna nel nostro cammino di fede insegnandoci a non avere paura della volontà di Dio, aiutandoci a dire sì ai disegni divini con molta fiducia.

Non siamo da soli, perché Maria, nostra Madre, non abbandona i suoi figli, ma li raccoglie con sé, prega con loro, intercede per loro.

“Care sorelle, cari fratelli, – ha concluso p. Carlos – che i nostri cuori possano essere sempre aperti ed accoglienti, come il cuore di Dio nostro Padre e come il cuore di Maria nostra Madre. Che i nostri cuori possano essere sempre aperti ed accoglienti, come la Porziuncola, che è il cuore di questa Basilica.”



Akathistos Immacolata Concezione Madonna Porziuncola Vergine Maria

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
03 Ott 2023

Come andare per il mondo

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (II serata)