ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Visitatissimo mercatino di oggetti per sovvenzionare la parrocchia di Cimiez 12 Nov 2019

Allons enfants… à la Brocante!

Dalle 9.30 alle 17, di sabato 9, domenica 10 e lunedì 11 novembre (che in Francia è la memoria dell’Armistizio che segnò il termine della Prima Guerra mondiale), dopo mesi di lunga, competente e appassionata preparazione e grazie all’impegno di molti volontari, si è tenuta nel Grand Cloitre del Monastére de Cimiez, l’edizione autunnale della Brocante.

Trattasi di un “mercatino delle pulci” che ebbe inizio in maniera semplicissima nel 2004 in cui si proponevano esclusivamente libri. Cresciuta e perfezionatasi negli anni, oggi vi si possono trovare oggetti di uso quotidiano (piatti e bicchieri, vestiti e calzature, giocattoli e utensili per la casa e apparecchi tecnologici), altri meno consueti (collezioni di bottoni, valigie, una bicicletta, un organo, piccoli mobili…) e una quantità enorme di libri (non meno di 5000 titoli di ogni genere, misura e qualità). Ma, e forse più in profondità, è anche una favorevole occasione che, col pretesto di una raccolta fondi, permette di agganciare molte persone che non avremmo in alcun modo possibilità di avvicinare e conoscere.

Principale protagonista di questa iniziativa è la Provvidenza. Dalla Provvidenza infatti di moltissimi parrocchiani, amici e conoscenti ma anche di anonimi sconosciuti, arrivano al convento durante i sei mesi precedenti una quantità sempre maggiore di libri, oggetti per la casa, quadri, vestiti, curiosità come pure sedie, tavolini, strumenti da lavoro apparecchi elettronici… Attraverso il servizio provvidenziale di una manciata di parrocchiani ogni oggetto viene selezionato allo scopo di presentare solo quelli funzionanti, puliti e in ordine. E, altrettanto provvidenzialmente, nei giorni della Brocante moltissima gente si affaccia e, a prezzi modici, acquista (e a volte rimette sul banco senza portarselo a casa) quanto ha scelto sotto i portici del chiostro. Tutta Provvidenza dunque!

Ma ciò che sbalordisce sono i non meno di 60 volontari che offrono con allegria, cortesia e generosità la loro presenza agli stand per esporre, presentare, consigliare (e pure vigilare sugli eventuali ladruncoli) coloro che visitano la Brocante. Alla fine della manifestazione viene raccolto un significativo contributo che permette di portare avanti le spese per far funzionare i numerosi ambienti parrocchiali (la chiesa, i chiostri e le sale …), i materiali per le attività di evangelizzazione (formazione, catechismo, liturgia) come pure di far fronte alle costose utenze e ai mille bisogni di una parrocchia, compresa la carità.

Ringraziamo dunque il Signore per la fantasia con cui ha ispirato i frati e i parrocchiani che negli anni scorsi hanno “inventato” questa bella iniziativa e vi aspettiamo alla prossima edizione che, a Dio piacendo, si terrà in un fine settimana di maggio 2020.



Adriano Bertero Nizza Parrocchia

Articoli correlati

09 Apr 2023

Nella Pasqua di Cristo, la nostra Pasqua

Veglia Pasquale nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
08 Apr 2023

“Piango la Passione del mio Signore”

Venerdì Santo alla Porziuncola
20 Gen 2023

Vicini e differenti

Diario Nizzardo di fra Adriano Bertero
02 Feb 2022

Vita consacrata, una buona testimone del Vangelo

di fr Adriano Bertero
29 Set 2021

Con il nome di Gesù, sulle labbra e nel cuore

XI edizione della Festa degli Angeli
15 Set 2021

Nel tuo Nome, Gesù

Festa degli Angeli 2021, dal 24 al 26 settembre
27 Mag 2023

Master di Pastorale Vocazionale 2023-24

Dal primo annuncio al discernimento vocazionale