ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
L’appello dei cristiani di Aleppo 20 Apr 2015

Altra tragedia in Siria

L’appello dei capi delle chiese cristiane di Aleppo, in Siria, denuncia la tragica situazione nel paese dopo gli ultimi bombardamenti (dal sito Christian Media Center).

“Risurrezione del Salvatore o sepoltura dei fedeli?”: e’ la domanda drammatica che si pongono i capi delle Chiese cristiane presenti ad Aleppo, nel nord della Siria, in un accorato appello che inviano alla comunita’ internazionale dopo gli ultimi bombardamenti che hanno colpito la citta’ alla vigilia della Pasqua ortodossa, lo scorso fine settimana.

“Sono stati presi di mira i quartieri civili della città con granate a razzo la cui capacità distruttiva non avevamo mai sentito e visto prima d’ora!” scrivono i rappresentanti delle Chiese cristiane. Che descrivono con immagini tragiche le conseguenze dei bimbardamenti: “Abbiamo visto corpi estratti dalle macerie, brandelli attaccati alle pareti e sangue mescolato al suolo della patria! Decine di martiri di ogni religione e confessione, feriti e mutilati, uomini e donne, anziani e bambini”.

Mentre l’Osservatorio siriano per i diritti umani parla di oltre 1700 attacchi aerei nel solo mese di aprile nel Paese, che hanno provocato 260 vittime tra i civili, e Human Rights Watch accusa il Governo di Hassad di utilizzare armi chimiche nei bombardamenti, anche da parte delle Chiese l’appello si fa denuncia: “Basta con la distruzione e la desolazione!” scrivono ancora. “Basta essere un laboratorio per armi di una guerra devastante! Siamo stanchi! Chiudete le porte della vendita di armi e fermate gli strumenti di morte e la fornitura di munizioni”.

L’appello all’opinione pubblica mondiale si fa anche testimonianza di fede per i Capi delle Chiese cristiane di Aleppo. In una citta’ di quasi 2 milioni di abitanti, di cui 300mila cristiani, molti sono fuggiti in questi anni di guerra. Quelli che sono rimasti o che finora sono sopravvissuti alla guerra, scrivono: “Vogliamo vivere in pace, cittadini onesti insieme agli altri figli di questo paese. Noi non abbiamo paura del martirio – concludono nella nota -, ma rifiutiamo di morire e che il nostro sangue sia il prezzo di un fine sospetto e meschino”.



Aleppo Cristiani OFM Persecuzioni Terra Santa

Articoli correlati

24 Mar 2023

Il beato Gentile da Matelica in Oriente

Diplomazia e missione nel XIII secolo
20 Mar 2023

Attratti dalla vita luminosa di un autentico frate minore

Solennità di San Salvatore da Horta nella Custodia di Sardegna
28 Feb 2023

Alla conquista dell’Impero Celeste

I primi francescani in Cina
03 Feb 2023

La prima predicazione francescana

Dalla Esortazione all’Insegnamento: l’esempio di Parigi
30 Gen 2023

Cronache da Smirne

Testimonianza di fra Pietro Mechelli
16 Gen 2023

Imparate a fare il bene, cercate la giustizia

Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2023
03 Mar 2023

Maratona di lettura dei giovani di EoF per le donne afghane e iraniane

L’8 marzo alle ore 21 presso la Sala della Spogliazione ad Assisi