ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 17 Gen 2024

«Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo tuo come te stesso»

Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo tuo come te stesso»: è il versetto del vangelo di Luca (10,27) a far da filo conduttore alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2024 che, come di consueto, si celebra ogni anno dal 18 al 25 gennaio. Il tema e i testi proposti nel sussidio sono stati scelti da un Gruppo ecumenico del Burkina Faso, composto da rappresentanti delle varie tradizioni cristiane presenti nel Paese e coadiuvato dalla comunità locale di Chemin Neuf, i cui membri condividono un impegno peculiare per l’unità dei cristiani.

A Foligno, nella pro-cattedrale di Sant’Agostino, giovedì 18 alle ore 21:00 la veglia di preghiera sarà presieduta da monsignor Domenico Sorrentino, con la presenza di padre Sebastian Lungu della parrocchia ortodossa rumena e di don Tonio Dell’Olio, presidente della commissione spirito di Assisi promossa dalla diocesi assisana. Ad Assisi il percorso dell’Ottavario inizierà dal santuario della Spogliazione giovedì 18 alle ore 20:30; venerdì 19 saranno celebrati i vespri alla basilica di San Francesco con la presenza di padre Petru Heisu della parrocchia ortodossa romena di Perugia; sabato 20 alle ore 21:15 il Rosario aux flambeaux nella Basilica di S. Maria degli Angeli e domenica 21 alle ore 17:45 i Vespri presso la Basilica di Santa Chiara; lunedì 22 alle ore 20:30, veglia nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva presieduta da br Samuel SSF della chiesa anglicana; martedì 23 alle ore 18:30, vespri celebrati dalla Fraternità del Monastero di Bose nella chiesa di San Masseo; mercoledì 24 alle ore 20:30, veglia presso il santuario della Chiesa Nuova. Per la chiusura della “Settimana” giovedì 25 alle ore 20:30 nella cattedrale di San Rufino, la veglia sarà presieduta dal cardinale Peter Ebere Okpaleke, vescovo di Ekwulobia (Nigeria) con la presenza del vescovo Sorrentino, di p. Petru Heisu e del sig. Marco Agricola, rappresentante della chiesa valdese.



Basilica di Santa Maria degli Angeli Cristiani Flambeaux Porziuncola Preghiera

Articoli correlati

19 Mar 2025

A Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta

Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano
18 Mar 2025

Così abbiamo salvato la Porziuncola!

Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali
18 Mar 2025

A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica

L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuro
12 Mar 2025

Padre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno

Alla Porziuncola la meditazione di fr. Andrea Dovio, primo appuntamento dell'itinerario quaresimale
11 Mar 2025

I lavori della Basilica: un’occasione per riscoprire i capolavori artistici

Con fr. Saul Tambini e la dott.ssa Donatella Vaccari uno sguardo alle cappelle restaurate
10 Mar 2025

C'è di più: a Terni la Missione Popolare Francescana dal 19 al 30 marzo

Intervista a fr. Alfio Vespoli, responsabile delle Missioni al Popolo per la Provincia Serafica
05 Mar 2025

Siamo polvere, ma amata da Dio

Alla Porziuncola si apre il tempo forte della Quaresima con l’imposizione delle Ceneri