ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
V serata del Settenario in preparazione alla solennità del Natale 22 Dic 2022

Arrendersi al desiderio di Dio per noi

La quinta sera del Settenario di Natale alla Porziuncola (I - II - III - IV sera) è stata caratterizzata, nel giorno più breve dell’anno, dall’Antifona Maggiore “O Oriens”:

O Astro che sorgi,
splendore di luce eterna
e sole di giustizia:
vieni, illumina 
chi giace nelle tenebre
e nell’ombra della morte   

Fr. Andrea Dall’Amico nella sua meditazione ha osservato che le antifone sono la contemplazione del Signore Gesù. Attraverso la liturgia scopriamo chi stiamo attendendo e a chi stiamo dicendo: “Vieni!”. In particolare, l’antifona “O Oriens” ci mostra che Dio viene ad illuminare ogni tipo di tenebra nella quale l’uomo si può trovare: le tenebre materiali, quelle interiori o quelle morali.

“Cosa implica stasera dire: ‘O Astro che sorgi, vieni’?” ha chiesto fr. Andrea. Significa ripartire dal desiderio di Dio per noi. Significa arrendersi al suo illogico e folle amore. “In che modo è possibile arrendersi al suo amore?” ha continuato fr. Andrea. Nell’offrire se stessi nell’incontro con lui abbiamo la possibilità di partecipare alla sua offerta. Nel nostro immergerci nella sua passione, morte, risurrezione e ascensione ci viene data la possibilità, in forza della presenza e dell’azione dello Spirito, di morire e risorgere in Cristo. 

Come afferma Papa Francesco nella lettera apostolica “Desiderio desideravi”: “Se la Risurrezione fosse per noi un concetto, un’idea, un pensiero; se il Risorto fosse per noi il ricordo del ricordo di altri, per quanto autorevoli come gli Apostoli, se non venisse data anche a noi la possibilità di un incontro vero con Lui, sarebbe come dichiarare esaurita la novità del Verbo fatto carne. Invece, l’incarnazione oltre ad essere l’unico evento nuovo che la storia conosca, è anche il metodo che la Santissima Trinità ha scelto per aprire a noi la via della comunione. La fede cristiana o è incontro con Lui vivo o non è.” 

“Vieni Signore! – ha concluso fr. Andrea – Vieni con tutta la forza della nostra povera fede, Tu che sei lo splendore della luce eterna. Tu che sei il sole della giustizia. Vieni e illumina chi giace nelle tenebre e nell’ombra di morte.”



Andrea Dall’Amico Antifone maggiori Avvento Natale O Oriens Porziuncola Settenario

Articoli correlati

22 Set 2023

Il creato, un bellissimo mosaico di...

XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
11 Set 2023

“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”

Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
25 Ago 2023

Nulla di voi trattenete per voi

Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minori
21 Ago 2023

La regola di san Francesco

Una regola otto volte centenaria
18 Ago 2023

p. Bernardino De Vita, un uomo fatto perdono

Celebrazione Eucaristica nel XVII anniversario della morte
21 Ago 2023

La regola di san Francesco

Una regola otto volte centenaria