“Assisi è il luogo da cui ripartire per costruire un dialogo di pace e fratellanza universale tra tutti i popoli”. Questo il messaggio dell’Ambasciatore d’Egitto in Italia S.E. Hisham Badr in visita stamane in Porziuncola.
Accompagnato da S.E. Mahmoud S. Samy, Ambasciatore d’Egitto presso la Santa Sede, la piccola delegazione – guidata da don Antonio Dell’Olio presidente della commissione “Spirito di Assisi” e Marina Zola presidente della Commissione diocesana per l’ecumenismo – è stata accolta e guidata in Porziuncola da p. Claudio Durighetto, Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria e dal Custode della Porziuncola, p. Giuseppe Renda.
Questa visita si colloca all’interno dell’ottavo Centenario dell’Incontro tra Francesco d’Assisi e il Sultano d’Egitto Al-Malik Al-Kamel – “vero seme gettato nel terreno del dialogo interreligioso” – e a poche settimane dalla storica firma, ad Abu Dabhi, di Papa Francesco assieme al Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyeb del documento sulla Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune.
Come ha tenuto a ricordare l’Ambasciatore d’Egitto presso la Santa Sede, questa visita è anche in continuità con quella, a Damietta del Card. Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali.
Proprio la continuità con questi ultimi importanti avvenimenti è stata ribadita dall’Ambasciatore d’Egitto affermando che il documento di Abu Dabhi “è solo il punto di partenza, adesso tocca a noi fare nascere qualcosa di stabile e duraturo perché il messaggio di pace tra i popoli sia recepito da tutti”.
Presente all’incontro anche il Sindaco di Assisi, Stefani Proietti che a margine ha dichiarato: “la città di Assisi vuole essere il luogo dell’incontro e del dialogo, insieme e di supporto con le Famiglie francescane. Occorrono – ha continuato – gesti concreti che costruiscano il dialogo e la pace tra i popoli”.
La piccola delegazione è stata accolta nella Curia provinciale, dove in un clima di grande cordialità, allietato anche da alcuni canti di fr. Alessandro Brustenghi, è avvenuto uno scambio di doni.
Claudio Durighetto Dialogo Giuseppe Renda Malik al-Kamil San Francesco Stefania Proietti Sultano
Articoli correlati
Inaugurazione solenne dei Centenari francescani
Sabato 7 gennaio alle 17 a Greccio con i Ministri Generali delle Famiglie francescaneVIII Centenario della Regola di San Francesco
Pellegrinaggio nella valle reatina per l’apertura dell’VIII Centenario della Regola di San FrancescoWorship music festival con Francesco d’Assisi e Carlo Acutis
Ad Assisi dal 2 al 4 dicembre con momenti di musica e preghiera, concerti e formazioneIl Centenario Francescano, grande occasione di evangelizzazione
Lunedì 31 ottobre udienza del Coordinamento ecclesiale con il Santo Padre«Mai più la guerra!»
Giornata di digiuno e preghiera per la pace indetta dalla conferenza della Famiglia FrancescanaFratelli tutti - Musica per la pace
Concerto di Gen Verde al teatro Lyrick di Assisi il 24 febbraio 2023

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies