ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Traslazione Trancanelli nella Cappella dell’Ospedale di Perugia 03 Lug 2017

Bassetti: Guardate in alto e guardate lontano

Si è svolta ieri pomeriggio la solenne traslazione delle spoglie del Venerabile Servo di Dio Vittorio Trancanelli dalla chiesa di Cenerente alla Cappella dell’Ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia. Dopo quasi vent’anni – ha ricordato il Card. Bassetti nella sua omelia (leggi omelia) – Vittorio torna nel suo Ospedale, nel suo posto di lavoro, tra i suoi colleghi e tra i suoi ammalati.

Il pomeriggio ha visto un primo momento nel trasferimento delle spoglie dalla Chiesa di Cenerente a quella di S. Sisto, da dove, dopo un breve momento di preghiera la processione – accompagnata dai famigliari, da numerosi sacerdoti, frati e fedeli – si è avviata verso l’Ospedale. Il cammino è stato vissuto nella preghiera, accompagnata dai canti e dalla lettura di alcuni passaggi di lettere e testimonianze su Vittorio.

La Celebrazione Eucaristica è stata preceduta dalla lettura dell’atto notarile di concessione delle spoglie mortali del Venerabile da parte degli eredi (moglie e figlio) all’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve – la quale si impegnerà in perpetuum alla cura, conservazione e venerazione delle stesse – e dalla tumulazione nel sarcofago appositamente predisposto nella Cappella dell’Ospedale.

La Celebrazione Eucaristica è stata presieduta da S. Em.za Card. Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e concelebrata da Mons. Domenico Cancian, Vescovo di Città di Castello, da Mons. Paolo Giulietti, Vescovo ausiliare di Perugia, da Mons. Marcello Bartolucci, Segretario della Congregazione delle Cause dei Santi, da Mons. Giuseppe Chiaretti, Arcivescovo Emerito di Perugia, da p. Francesco Piloni, Vicario Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria – in rappresentanza del Ministro Provinciale MRP Claudio Durighetto impegnato in Sardegna nel Capitolo Custodiale – e da p. Bruno Ottavi, Guardiano della  Fraternità dell’Ospedale di Perugia.

La Cappellania dell’Ospedale di Perugia rappresenta, sin dal 1900, uno degli ambiti in cui i Frati Minori di Assisi – come ha ricordato il Card. Bassetti all’inizio della Celebrazione Eucaristica – svolgono il loro prezioso servizio verso i più poveri e verso chi si trova a vivere il tempo difficile della malattia.

Commentando il Vangelo della XIII domenica T.O. (Mt 10,37-42), il Card. Bassetti ha ripreso l’immagine dell’acqua che offerta ad uno solo dei “piccoli”, non farà perdere la propria ricompensa. L’acqua – ha ricordato – è la sorgente della vita e la provocazione rivolta è stata proprio questa: quante volte abbiamo generato vita, quante volte, questa vita l’abbiamo accolta a casa nostra come hanno fatto Vittorio e la moglie? I “piccoli” del Vangelo sono quelli che Vittorio e la moglie Lia hanno accolto nella loro famiglia, sono gli ammalati curati ben oltre il limite delle cure mediche ma in quanto persone.

L’augurio – ha concluso Bassetti fissando lo sguardo sul mosaico che ritrae Vittorio Trancanelli e fatto realizzare per l’occasione – è quello, rivolto specialmente ai giovani, di guardare in alto e guardare lontano, come Vittorio, definito dal suo padre spirituale: “un cristiano e basta”.

Il corpo del Venerabile Servo di Dio è posto all’ingresso della Cappella dell’Ospedale, in uno spazio accogliente che permette di raccogliersi in preghiera, uniti, ne siamo certi, con lo stesso Vittorio che prega e intercede per i “suoi” ammalati e i suoi colleghi medici.



Gualtiero Bassetti Ospedale Perugia Traslazione Vittorio Trancanelli

Articoli correlati

13 Feb 2025

I frati dell’Ospedale S. Maria della Misericordia (Silvestrini): un faro di speranza e fede

Intervista a Padre Luigi Napolitano, superiore della comunità che ogni giorno si prende cura degli ammalati
24 Gen 2022

“Realizzerò la mia buona promessa”

XXXIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei al convento di San Francesco del Monte
31 Ago 2021

Ordinazioni diaconali 2021

4 frati minori saranno ordinati diaconi a servizio di Dio e della Chiesa
17 Mag 2021

Promuovere la pace, narrando la verità

Omelia del card. Bassetti in occasione della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
19 Apr 2021

Festa del Beato Egidio 2021

23-24 aprile al convento di san Francesco al Monte
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.