ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
La comunità francescana del convento di Monteripido in Perugia, rivive la tradizionale celebrazione della Festa del terzo compagno di San Francesco 22 Apr 2024

Beato Egidio di Assisi, una storia ironica di santità

Il Beato Egidio d’Assisi è il terzo giovane che si unì alla primissima fraternità francescana. Di origini contadine, semplice e illetterato, fu attratto dalla testimonianza di Francesco e lo seguì, probabilmente, il 23 aprile 1208 o 1209. Facendo parte del gruppo dei primi compagni, seguì Francesco a Roma per chiedere l’approvazione di papa Innocenzo III e fu protagonista dei primi passi dell’ordine.
Dopo la morte di Francesco, si stabilì presso Monteripido, appena fuori le mura di Perugia verso li 1230 e vi costituì una comunità eremitica nella quale si dedicò alla preghiera contemplativa. La sua presenza rese il luogo un vero e proprio cenacolo spirituale a cui la popolazione occorreva per chiedere consigli spirituali e per ascoltare le parole sapienti e semplici di Egidio.


La tradizione ha conservato i Detti di Egidio, una raccolta di brevi insegnamenti sui principali argomenti della vita spirituale, dalla fede all’umiltà, dalla perseveranza nella preghiera al combattimento spirituale. I Detti hanno spesso un carattere popolare e immediato, che testimoniano una fede concreta e lontana dalle ricercatezze urbane. Ad esempio, si ricorda che Egidio, “una volta, sulla piazza di Perugia, insegnò a un certo predicatore a dire: «Bo, bo, molto dico, poco fo»”, invitandolo a mettere in pratica, non senza una certa ironia, ciò che predicava.

<>
Egidio morì a Monteripido il 23 aprile 1262, il giorno in cui si era unito a Francesco, e fu sepolto nel convento minoritico di Perugia dedicato S. Francesco. Oggi il suo corpo è venerato presso l’Oratorio di S. Bernardino, parte di quel complesso conventuale.

 



Assisi Beato Egidio Frati Monteripido Porziuncola Santità

Articoli correlati

24 Apr 2025

Chiara come Francesco: corso residenziale per giovani ad Assisi

Un’occasione per incontrare la straordinaria testimonianza di Chiara Corbella in un percorso dedicato ai giovani dai 18 ai 33 anni
22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza