ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Custode della Porziuncola, salutato oggi da moltissimi amici 26 Apr 2014

Biografia di p. Fabrizio Migliasso

Fr. Fabrizio è nato a Torino il 5 agosto del 1962.

Dopo essere stato formato alla scuola dei Salesiani di Torino e mentre era iscritto all’Università, nella Facoltà di Matematica – Fisica e Scienze Naturali, nel 1987 è entrato nell’Ordine dei Frati Minori, a Monteluco di Spoleto; ha vestito l’anno seguente l’abito religioso nel Convento della Porziuncola di S. Maria degli Angeli, e – dopo aver vissuto l’anno di Noviziato – il 3 settembre del 1989 ha emesso la professione semplice presso il Convento di S. Damiano in Assisi; l’11 settembre del 1993, qui alla Porziuncola, ha emesso la professione solenne; sempre in questa Basilica, il 20 maggio del 1995 è stato ordinato presbitero da Mons. Ennio Antonelli, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve.

Dal 1994 al 1997, presso il Convento di San Damiano in Assisi, ha svolto l’incarico di Vice Maestro dei Novizi e di Santuarista. Dal 1995, per cinque anni, ha anche svolto il servizio di Segretario provinciale per le Missioni al Popolo.

Nel 1997 viene trasferito a Città della Pieve, con l’incarico di Rettore del Santuario della Madonna di Fatima.

A seguito della chiusura del Convento di Città della Pieve, nel 1999 viene trasferito, come Guardiano, presso la Fraternità di Montesanto di Todi, dove può proseguire più agevolmente il suo servizio di Segretario per le Missioni al popolo, oltre ad essere Parroco in solidum della Parrocchia di Pontecuti.

Nell’anno 2002-2003, oltre ad iniziare ad occuparsi in modo specifico della “pastorale familiare”, sua continua e grande passione, ed a seguire nella direzione spirituale diversi Frati, Suore e laici, svolge il servizio di Vicario ed Economo del Convento di San Bartolomeo in Foligno.

Dal 2003 al 2008 viene trasferito presso il Convento S. Antonio di Terni, con l’incarico di Parroco. Proprio in questo periodo, nel 2006-2007, viene ricoverato all’Ospedale, in quanto iniziano a manifestarsi i suoi problemi di salute.

Durante il Capitolo provinciale del 2008, viene eletto Vicario provinciale, e subito dopo si trasferisce presso il Convento di S. Maria degli Angeli, dove assume anche diversi altri incarichi: Custode del Convento Porziuncola, Vicario Episcopale nella Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino per la Pastorale dei Santuari, Responsabile provinciale del Servizio Orientamento ai Ministeri Ordinati.

In questi sei anni, diverse volte si è dovuto recare negli Ospedali per ricoveri e cure, ma appena tornato in Convento si è sempre reso generosamente disponibile per il servizio sia all’interno della Fraternità Provinciale, e a quella specifica della Porziuncola, che per quello della predicazione nella Basilica di S. Maria degli Angeli, ma anche proseguendo nell’accompagnando spirituale di tantissima gente e coppie di fidanzati e sposi. Non possiamo poi non ricordare la sua capacità nel coinvolgere i più piccoli in occasione dell’annuale partecipatissima e gioiosa “Festa degli Angeli”. Negli ultimi anni, inoltre, tramite i diversi mezzi di comunicazione è riuscito ad entrare in contatto con moltissime persone sparse in ogni luogo, comunicando a tutti l’Amore e la Gioia del Signore.

Lunedì Santo, 14 aprile 2014, a causa del rapido aggravarsi del suo stato di salute, è stato ricoverato presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Proprio in questo luogo, alle ore 19,15 di mercoledì 23 aprile 2014, il Signore l’ha chiamato a sé.

Fr. Fabrizio aveva 51 anni di età, 24 di professione religiosa e 18 di sacerdozio.



Biografia Fabrizio Migliasso Funerale Porziuncola

Articoli correlati

22 Set 2023

Il creato, un bellissimo mosaico di...

XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
11 Set 2023

“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”

Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
25 Ago 2023

Nulla di voi trattenete per voi

Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minori
21 Ago 2023

La regola di san Francesco

Una regola otto volte centenaria
18 Ago 2023

p. Bernardino De Vita, un uomo fatto perdono

Celebrazione Eucaristica nel XVII anniversario della morte
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele



  • 14 Set 2023

    Festa del Cantico 2023

    A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato