Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, invitato dal responsabile gualdese di Arcisolidarietà, giovedì 23 novembre si è recato in visita ai giovani profughi africani “richiedenti asilo” ospitati a Gualdo Tadino. E’ stato accolto con calore e gratitudine in una delle case di Rigali; poi ha raggiunto il convento della Ss. Annunziata dei Frati minori “Zoccolanti”.
Il presule si è informato sui paesi di provenienza e sulle condizioni in cui vivono i ragazzi, che sono assistiti a Rigali e Palazzo Ceccoli da Arci-solidarietà e nel convento dalla Caritas; ha fraternizzato e dialogato, ricordando come tanti italiani e la sua stessa famiglia hanno storie di emigrazione, con persone partite in cerca di lavoro; ha riferito di ospitare lui stesso nella sua casa ad Assisi delle persone provenienti dalla Nigeria. Per cui sa cosa significhi stare lontani dalla propria terra e dalla propria famiglia.
I responsabili, Gianluca Graciolini dell’Arci, Paola Scoppolini ed Edoardo Comodi della Caritas, hanno descritto diverse attività volontarie finalizzate all’integrazione, come quelle attuate anche per la pulizia e l’abbellimento di spazi pubblici, la frequenza della scuola, le collaborazioni con enti, associazioni, società sportive locali, come il Polo museale, il Comune, la stessa Caritas, anche con l’intento di “abbattere i muri culturali”.
Il Vescovo ha invitato tutti ad avere fiducia e speranza, all’impegno anche nell’imparare la lingua italiana senza dimenticare quelle dei paesi di origine; ed a pregare, perché “siamo tutti fratelli, abbiamo un solo Padre in comune: Dio è uno per tutti, anche se lo chiamano in modi diversi”; ed ha aggiunto: “Quando parlate con i vostri familiari, date anche a loro il mio personale saluto”. Una bella iniziativa, che non ha avuto i caratteri della “formalità” ufficiale, ma solo quelli del calore umano e della schietta solidarietà.
Accoglienza Domenico Sorrentino Gualdo Tadino Profughi Solidarietà
Articoli correlati
Vivi un’esperienza di fede e di fraternità
Riparte a pieno regime il servizio dei Volontari della PorziuncolaIn queste ore di buio fitto dell'umanità, a te Vergine Madre, noi ci affidiamo!
Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria del Vescovo di Assisi in PorziuncolaDa Assisi si alza al cielo una preghiera per la pace
Veglia di preghiera sabato 26, ore 21 in PorziuncolaPorsi accanto a chi soffre in un cammino di carità
Programma degli eventi per la XXX Giornata Mondiale del MalatoMaria, avvocata e protettrice dell’Ordine dei Frati Minori
L’amore di Francesco per la Vergine Maria
-
25 Apr 2022La fiducia in Dio, nel mondo e nel bene apre il cammino alla santità
Incontro con Barbara Pandolfi e fr. Pietro Messa sulla figura di Armida Barelli
-
23 Apr 2022Il Vicario Generale, fr. Isauro Covili Linfati, eletto Vescovo di Iquique in Cile
L'annuncio del Ministro Generale

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy