Dal 10 luglio e fino a sabato 15 è in corso ad Assisi la VI edizione del corso estivo di Canto Gregoriano alla Porziuncola. Un corso intensivo a cinque livelli (triennale di base e un biennio di approfondimento) che vede la partecipazione di circa 80 coristi provenienti da tutta Italia.
All’interno di questa settimana di studio, oltre alle lezioni teoriche e pratiche che si svolgono durante tutto il giorno, sono previsti dei momenti in cui gli allievi, come un piccolo saggio, possono dare prova di ciò che hanno studiato in aula.
Il primo di questi momenti è stato vissuto ieri sera presso il Santuario della Chiesa Nuova ad Assisi con la celebrazione della Compieta in canto Gregoriano (sotto un estratto video). La corale è stata diretta dal prof. Giovanni Conti, ha presieduto la celebrazione p. Maurizio Verde.
Le iniziative pratiche continuano questa sera, alle ore 21 presso la Basilica di S.Chiara ad Assisi con un Concerto spirituale che vedrà l’esibizione della Schola femminile diretta da p. Matteo Ferraldeschi e di quella maschile da p. Maurizio Verde.
Il corso si concluderà sabato alle ore 11 con la Celebrazione Eucaristica in Canto Gregoriano e lingua latina, presieduta da Mons. Vincenzo de Gregorio, Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra (PIMS).
Cantemus Domino Canto gregoriano Chiesa Nuova
Articoli correlati
L’eccellenza della musica sacra: fr. Matteo Ferraldeschi e la Corale Porziuncola
Il Maestro fr. Matteo Ferraldeschi e la Corale Porziuncola raccontati nel giorno di Santa Cecilia patrona della musicaUn incantevole incunabolo: per cantare a Dio!
Alla Biblioteca di San Francesco del Monte di Perugia abbiamo partecipato alla presentazione del restauro del grande incunabolo musicale di Francesco de Brugis“Anno Santo, musica santa”.
Radicati nella Tradizione, custodi della bellezza del Canto liturgico. Assemblea annuale dell’Associazione Italiana di Santa Cecilia per la Musica SacraX Corso di Canto Gregoriano “Cantemus Domino”
Dedicato alla cara memoria di p. Maurizio VerdeDi gloria e di onore lo hai coronato (Sal 8,6). Un’antropologia della gloria
Il libro del teologo francescano Luigi Giacometti dal titolo: «Di gloria e di onore lo hai coronato» (Sal 8,6). Un’antropologia della gloria, pubblicato dalla Cittadella Editrice di Assisi nel mese di febbraio 2025, affronta il tema complesso della presenza e del destino dell’umanità...
-
08 Mar 2025Perugia incontra Mencarelli: dialogo con lo scrittore sull’esistenza, sul dolore, sulla morte sulle orme di San Francesco
Fr. Giulio Michelini ha condotto l’intervista a Daniele Mencarelli che ha inaugurato
-
27 Feb 2025Abbiamo vinto la nostra sfida
Intervista a Luca Lunghi, direttore tecnico degli importanti interventi di restauro nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
-
14 Feb 2025A San Damiano il 22 febbraio il primo incontro curato dai Knights of Saint Francis
Rossella Vasta e Andrea Ceccomori parleranno della Via Poietica di San Francesco

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies