ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Compieta in canto Gregoriano nel Santuario di Chiesa Nuova 14 Lug 2017

Cantemus Domino: Incontrare Dio nell'esperienza del canto

Dal 10 luglio e fino a sabato 15 è in corso ad Assisi la VI edizione del corso estivo di Canto Gregoriano alla Porziuncola. Un corso intensivo a cinque livelli (triennale di base e un biennio di approfondimento) che vede la partecipazione di circa 80 coristi provenienti da tutta Italia.

All’interno di questa settimana di studio, oltre alle lezioni teoriche e pratiche che si svolgono durante tutto il giorno, sono previsti dei momenti in cui gli allievi, come un piccolo saggio, possono dare prova di ciò che hanno studiato in aula.

Il primo di questi momenti è stato vissuto ieri sera presso il Santuario della Chiesa Nuova ad Assisi con la celebrazione della Compieta in canto Gregoriano (sotto un estratto video). La corale è stata diretta dal prof. Giovanni Conti, ha presieduto la celebrazione p. Maurizio Verde.

Le iniziative pratiche continuano questa sera, alle ore 21 presso la Basilica di S.Chiara ad Assisi con un Concerto spirituale che vedrà l’esibizione della Schola femminile diretta da p. Matteo Ferraldeschi e di quella maschile da p. Maurizio Verde.

Il corso si concluderà sabato alle ore 11 con la Celebrazione Eucaristica in Canto Gregoriano e lingua latina, presieduta da Mons. Vincenzo de Gregorio, Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra (PIMS).



Cantemus Domino Canto gregoriano Chiesa Nuova

Articoli correlati

04 Giu 2022

X Corso di Canto Gregoriano “Cantemus Domino”

Dedicato alla cara memoria di p. Maurizio Verde
20 Gen 2022

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Dal 18 al 25 gennaio
27 Lug 2021

Solennità di Santa Chiara 2021

Programma della Novena e delle celebrazioni
25 Giu 2021

Angelo: una storia da raccontare

Il fratello di Francesco
28 Mag 2021

Cantemus Domino 2021

IX edizione del corso di Canto Gregoriano alla Porziuncola
05 Mag 2021

Tutto suo padre, tutto sua madre

Alla scoperta del nucleo familiare di san Francesco d’Assisi
01 Set 2023

Il Tempo del Creato

Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del  creato