Se qualcuno ha dei dubbi sull’effetto provocato dalla Missione al Popolo celebrata dal 15 al 26 marzo 2017 nella Parrocchia di Carditello (Na), consideri questo: appena dato l’annuncio di un pellegrinaggio ad Assisi si è velocemente raggiunta la quota di 3 pullman! Il popolo visitato dal tempo di grazia della missione è stato ben più ampio, ma una sua rappresentanza si metterà in cammino questo sabato. Perché? Troppo riduttivo “per ricambiare il favore”. Allora PerChi? Ecco ora ci siamo! Dietro questo entusiasmo c’è il desiderio dei pellegrini: un nuovo incontro gioioso con Gesù. Magari è un desiderio un po’ tra le righe dei preparativi, ma nei luoghi santi, il Poverello di Assisi porterà tutti a incontrare il Gran Re.
Cari fratelli e care sorelle della Parrocchia di S. Giuseppe e S. Eufemia, caro don Vincenzo, i missionari vi attendono (chi troverete nei santuari, chi riuscirà a ritagliarsi un tempo per salutarvi, chi vi accompagnerà nella visita). Saranno giorni intensi, dove si incontrerà il naturale entusiasmo partenopeo con il silenzio e la pace dei luoghi di Francesco e Chiara. Non tanto il girovagare dei turisti, ma il camminare lieto e spedito dei pellegrini … soprattutto spedito, perché i frati vi faranno correre!
Sabato 20 è previsto l’arrivo! Primo appuntamento San Damiano, dove la voce del Risorto si ode ancora: “Va e ripara la mia casa!”; in serata la fiaccolata presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli per incontrare le braccia della Madre.
Domenica 21 si va spediti per le vie e i santuari di Assisi per ripercorrere i passi di un cammino luminoso, che attrae al Cielo. Infine, prima della partenza, una capatina alla Porziuncola, per vedere come il transito di Francesco è una nuova partenza, per tornare a casa con la gioia del Perdono… non più tu, ma Cristo in te.
Missioni al popolo Porziuncola
Articoli correlati
Un Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra
Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietàPresepe sotto le stelle alla Porziuncola
Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli800 ANNI DI VANGELO
Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a RomaAd Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”
Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies