È giunta al termine, con la consueta Celebrazione Eucaristica con tutti i marciatori, la XXXIX Marcia francescana dal titolo “al posto tuo” (Leggi il diario della marcia: Partenza - I giorno - II giorno - III giorno - IV giorno - V giorno - VI giorno). Oltre 1200 giovani si sono stretti attorno alla Porziuncola che – come ha ricordato Mons. Pompili citando il Salmo 16 – è stata per san Francesco una “porzione” di terra parte di quell’eredità più grande che è Dio stesso.
A presiedere la Celebrazione è stato appunto S.E. Mons Domenico Pompili, Vescovo di Rieti e con lui p. Claudio Durighetto, Ministro provinciale dei frati minori e numerosissimi sacerdoti.
“L’eredità decisiva per voi giovani – ha sottolineato ricordando il Vangelo della XVIII Domenica del T.O. – ha a che fare non tanto con i beni materiali ma con il desiderio di vita che è dentro ciascuno di voi”.
Davanti al rischio di “fare confusione” e dimenticare cosa conta davvero nella vita, il Vescovo ha esortato i giovani a “distinguere ciò che è veramente necessario da ciò che è semplicemente superfluo e che ci fa entrare in una spirale del possesso, anzi del consumo delle persone e della casa comune”.
Il segreto è allora “ritrovare il relativo che è dentro il mistero del tempo e che rende ogni nostro attimo più interessante e avvincente”. Occorre collocarsi – ha detto infine – in un tempo che, appunto perché fragile, va vissuto con maggiore intensità e non ripiegati su voi stessi.
Alla fine della Celebrazione, come di consueto i giovani hanno ricevuto, sul sagrato della Basilica, la benedizione e il segno della Marcia, un mandato a vivere la propria vita con lo stesso spirito che ha animato i giorni di cammino, quello dei figli amati, in cammino verso Dio, nostra eredità.
Celebrazione eucaristica Claudio Durighetto Giovani Marcia Marcia francescana Omelia SOG Tempo
Articoli correlati
L’amore che salva
Omelia di S.B. Mons. Pierbattista Pizzaballa nella Solennità del Perdono 2023Creati ancora una volta per essere figli di Dio
Omelia del Ministro Generale OFM nell’Apertura del Perdono di Assisi 2023La sua grazia vale più della vita
Celebrazione eucaristica per l’XI anniversario di Chiara Corbella PetrilloPresepe sotto le stelle alla Porziuncola
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...
-
27 Ott 2023Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies