Il Consiglio Plenario dell’Ordine (CPO) si terrà a Nairobi in Kenya nel mese di giugno del 2018, dal 12 al 28, e avrà come titolo: “Chi ha orecchi ascolti ciò che lo Spirito dice… ai Frati Minori oggi” (Ap 2,7).
Il prossimo CPO è inteso come un’importante occasione di ascolto che ci permetta di aprire sempre meglio gli orecchi ad accogliere la voce di Dio e a quanto Egli vuole dirci oggi. Vogliamo ascoltare e discernere la sua volontà, per lasciarci guidare lungo le sue vie. Inoltre, vogliamo ascoltarci reciprocamente tra Fratelli, cioè conoscere e approfondire i cambiamenti in atto nella società e nella Chiesa in tutti i Continenti, ovunque siamo presenti come Ordine, per poter dare la nostra risposta, declinata nei diversi contesti culturali ed ecclesiali in cui ci troviamo, e viviamo la nostra vita di testimonianza e missione.
Il primo giorno, attraverso il contributo di esperti, sarà offerta una panoramica generale su diversi aspetti del mondo e della Chiesa oggi. Le altre sessioni saranno dedicate alle relazioni dei Consiglieri delle Conferenze OFM, offrendosi reciprocamente un tempo di ascolto della voce proveniente dai Continenti, a cui corrisponderà uno scambio creativo, a livello di piccoli gruppi e di assemblea, sui punti emersi e ritenuti più importanti nelle relazioni esposte dai Consiglieri delle varie Conferenze. Tale lavoro di confronto e condivisione si tradurrà in sintesi, prima parziali e poi finale, con l’obiettivo di offrire indicazioni e orientamenti che il Ministro generale e il Definitorio restituiranno all’Ordine attraverso un documento finale.
Ci si attende anche, dalla ricchezza di quanto emergerà, di ricavare le linee di guida e animazione dell’Ordine per il triennio 2018-2021 e le tematiche importanti per il prossimo Capitolo generale.
È possibile seguire con aggiornamenti quotidiani, seguendo dal sito o iscrivendosi alla Mailing List CPO, la celebrazione di quest’anno del Consiglio Plenario dell’Ordine.
Mentre ci dirigiamo verso l’ottavo centenario dell’incontro di san Francesco con il sultano al-Malik al Kamil nel 1219, questo incontro è un invito a incarnare una vita di dialogo cercando modi concreti di ascoltare, discernere e mettere in atto.
Consiglio Discernimento OFM
Articoli correlati
GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023
Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”Pasqua di fr. Agostino Pirri
Le esequie si terranno venerdì 23 giugno alle ore 15.30 nella parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Quartu Sant’ElenaPasqua di fr. Dario Pili
Le esequie saranno celebrate domenica 4 giugno alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di s.Antonio a Quartu Sant’ElenaLa Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM
Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla PorziuncolaGuardare a Cristo con gli occhi di Francesco
Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedioCelebrazione di apertura del Capitolo intermedio 2023
Da oggi fino al 29 aprile alla Domus PacisEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”
-
28 Lug 2023Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
-
19 Lug 2023I commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italiani
-
21 Giu 2023Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies